NoSmog, livello rosso confermato fino al 31 gennaio
Tutte le restrizioni per il centro storico e non solo
Tutte le restrizioni per il centro storico e non solo
Almeno fino a lunedì 24 gennaio stop anche ai veicoli commerciali diesel euro 5. Il 23 gennaio la domenica ecologica
Stop dalle 8.30 alle 18.30 anche ai veicoli privati a benzina euro 2 e diesel euro 4 e 5
Il blocco partirà domani, giovedì 30 dicembre e sarà in vigore tutti i giorni, dalle 8.30 alle 18.30
Fino a lunedì 1 marzo, quando l'Arpav pubblicherà il nuovo bollettino sui livelli di allerta PM10, nel territorio comunale di Vicenza
Alla vigilia dell’entrata in vigore delle misure antismog, Legambiente presenta il consueto report sulla qualità dell'aria di tutte le città italiane
Nonostante il lockdown nel vicentino abbiamo respirato l'aria peggiore degli ultimi 5 anni. Smog e malattie respiratorie: nel dossier di Legambiente tutti i dati e le correlazioni con il Covid
La gestione dei cantieri della Superstrada pedemontana veneta nell'Alto vicentino finisce ancora sotto accusa: interrogazione del consigliere Guarda
Blocco fino a Euro 1 benzina ed Euro 3 diesel dal lunedì al venerdì
Blocco fino a Euro 1 benzina ed Euro 3 diesel dal lunedì al venerdì. Sempre accessibili i parcheggi di interscambio
Blocco fino a Euro 1 benzina ed Euro 3 diesel dal lunedì al venerdì. Sempre accessibili i parcheggi di interscambio
Numerose le eccezioni previste. Prossimo bollettino Arpav, lunedì 10 febbraio Da domani venerdì 7 febbraio gli Euro 4 diesel possono tornare a circolare.
Sempre accessibili i parcheggi di interscambio. Biglietti autobus validi mezza giornata sull'intera rete urbana e suburbana di Vicenza gestita da Svt
Biglietti autobus validi mezza giornata sull'intera rete urbana e suburbana di Vicenza gestita da Svt. Sempre accessibili i parcheggi di interscambio. Prossimo bollettino Arpav il 30 gennaio
Pm10 fuorilegge a Vicenza 10 anni su 10. È il triste primato della città del Palladio che, assieme ad altre cinque capoluoghi Veneti, rende la nostra Regione la più inquinata d'Italia. E secondo il rapporto di Legambiente il nuovo decennio non promette nulla di buono
Dal lunedì al venerdì. Numerose le eccezioni previste. Prossimo bollettino giovedì 23 gennaio
L'ordinanza sottoscritta dal sindaco Rucco partirà da martedì 14 gennaio
Nel week end si è registrato un significativo calo delle concentrazioni di polveri sottili grazie al passaggio di una piccola depressione in quota che ha favorito un maggior rimescolamento sabato e un'attenuazione dell'inversione notturna tra sabato e domenica
"In una situazione di emergenza per tutta la Pianura Padana, è necessario che tutti i Comuni impongano alcune prescrizioni per non peggiorare la qualità dell'aria. Siamo certi che i cittadini comprenderanno queste prescrizioni"
L'Amministrazione comunale comunica ai cittadini la sospensione del blocco del traffico in centro
Situazione drammatica per la presenza delle polvere sottili. Il rapporto presentato oggi a Padova indica livelli critici di PM10 in tutte le provincie venete, a parte Belluno
L'Arpav rileva una diminuzione delle polveri da PM10, sebbene sia sempre al di sopra dei limiti nelle aree urbane. A Vicenza per ora non ci sarà il blocco dei veicoli euro 3 diesel
L'agglomerato di Vicenza, così come Treviso, Venezia, Verona e Rovigo, ha raggiunto il livello di criticità 2, dovuto ai valori fuori norma per tre giorni consecutivi
Anziani, bambini e malati cronici sono i soggetti più a esposti. In aumento bronchiti e infiammazioni delle vie respiratorie come dimostrano gli ingressi al pronto soccorso
L'aria sta lentamente tornado ad essere respirabile a Vicenza ma il problema delle polveri sottili resta centrale. In Regione si punta ad un vertice della Pianura Padana. Variati" Dobbiamo superare l'emergenza, servono azioni condivise da tutti"