Paolo Rossi fa gli onori al suo stadio
Nel giorno del 121° compleanno della società, l’Amministrazione Comunale ha mantenuto la promessa di ultimare il Largo dedicato al grande campione
Nel giorno del 121° compleanno della società, l’Amministrazione Comunale ha mantenuto la promessa di ultimare il Largo dedicato al grande campione
O Rei non è mai stato arrabbiato con il campione di Prato perché il calcio è bellezza, disse in tv, e al numero 20 della nazionale azzurra del 1982 disse: «Tu hai contribuito a rendere il calcio qualcosa di importante»
Sindaco Rucco: "Vicenza lo ricorda più che mai e ora attendiamo la statua"
La statua di Pablito, dello sculture Domenico Sepe, è pronta per arrivare a Vicenza
Il Memorial Paolo Rossi fa parte di un progetto più ampio che intende unire le quattro città coinvolte e le relative società sportive in un vero e proprio gemellaggio in onore dell’icona del calcio italiano e internazionale
Un progetto che unisce arte e sport per celebrare una delle icone indiscusse del calcio italiano
In settimana il centrocampista vicentino della squadra allenata da mister Brocchi ha svelato i motivi che l'hanno portato al rinnovo contrattuale
Per l'allenatore biancorosso non ci sono più alibi. A Perugia alle 20 e 30 gioca un Lane con la maglia speciale per ricordare Paolo Rossi, una maglia da onorare due volte
La società non c’era, dunque, per festeggiare Pablito, ma nessuna assenza ingiustificata
Inaugurato oggi un nuovo “murale” di Paolo Rossi, che va ad arricchire il già significativo corredo iconografico della città
L’assegnazione del riconoscimento alla memoria del calciatore, nel giorno della intitolazione dell'area davanti al Menti
Sindaco Rucco: “Autorizzazione importante, entro fine settembre la cerimonia di intitolazione”
La scelta di intervenire sulla struttura già esistente sembra sempre più prevalente sull’ipotesi di costruzione di una nuova arena sportiva in diverso sito
Con una statua in bronzo ed una gigantografia. La sede legale del Lanerossi avrà il civico n.9. Sindaco Rucco: "Promessa mantenuta in accordo con la famiglia e il presidente Rosso"
Amara scoperta al rientro da Vicenza. Secondo le prime indiscrezioni, sarebbe stato trafugato anche un orologio di Pablito
Una città in lutto ha accolto il feretro all'entrata della cattedrale di Vicenza. Moltissimi i vicentini, all'esterno dietro alle transenne, a intonare "Paolo, Paolo...". La bara portata a spalle dal figlio Alessandro e dai compagni del mondiale '82, sopra di essa, davanti all'altare, la maglia degli azzurri con il numero 20
Dopo il saluto di migliaia di vicentini alla camera ardente di Paolo Rossi, allestita nel campo dello stadio Menti, vicino agli spogliatoi, i tifosi hanno accompagnato con una fiaccolata silenziosa la macchina con la salma di Pablito all'uscita del feretro
Il Menti ha accolto venerdì pomeriggio il feretro di Paolo Rossi per l'omaggio dei tifosi e dei cittadini. La camera ardente sarà aperta dalle 15 alle 20. Tante le persone in fila all'esterno dello stadio per l'ultimo saluto al grande campione
Ai funerali di sabato mattina in Duomo ammessi solo gli invitati della famiglia, ma la celebrazione sarà trasmessa in diretta tv
I funerali si terranno sabato 12 dicembre in Cattedrale a Vicenza. Molti i messaggi di cordoglio per il campione scomparso
La storia di Pablito, dall'arrivo in sordina a Vicenza a icona del calcio mondiale. Ma è sempre rimasto "uno di noi"
L'annuncio è stato dato dalla moglie Federica Cappelletti su Instagram. Eroe del Mondiale 1982, trascinò l'Italia alla vittoria in Spagna dopo la storica tripletta con il Brasile. Aveva 64 anni. Per Vicenza, città che proprio quest'anno gli ha dato la cittadinanza onoraria, "Pablito" era un simbolo
Il campione del mondo di Spagna '82 e la moglie hanno rinnovato le promesse di matrimonio
Se il Lane resisterà fino alla partita con le galline, sarà fatta. I leoni da tastiera, please, si occupino del Padova, che ne ha tanto bisogno...