Amianto alla Marzotto, parlano famigliari e testimoni
Sono iniziate le audizioni dei testimoni e dei parenti delle vittime da amianto, secondo la loro tesi: gli operai hanno confermato la formazione della polvere killer sotto alcuni macchinari
Sono iniziate le audizioni dei testimoni e dei parenti delle vittime da amianto, secondo la loro tesi: gli operai hanno confermato la formazione della polvere killer sotto alcuni macchinari
I dirigenti sono accusati di violazione del decreto legislativo sulla salute e sulla sicurezza negli stabilimenti di Piovene Rocchette e Valdagno fino al 2011. Gli operai morti sono 6, altrettanti quelli ammalati di tumore
In seguito all'assoluzione in primo grado dei tre dirigenti della galvanica di Tezze, poi condannati, si erano scatenate le proteste davanti al tribunale: gli 8 imputati sono stati assolti perchè il fatto non sussite
I luoghi di lavoro più pericolosi rimangono infatti ancora oggi l'agricoltura e quello delle costruzioni dove si conta il maggior numero di vittime. Si muore soprattutto per schiacciamento, da oggetti dall'alto o mezzi di lavoro
Giovanni Zanin, 78 anni, è caduto a bordo del suo trattore nal canale Frassinella e per lui non c'è stato scampo. Secondo i rilievi ha ceduto l'argine; inutile il soccorso immediato del fratello
La Corte d'appello di Venezia ha condannato Rocco Battistella, Paolo Zampieri e Adriano Sgarbossa per il decesso di sei operai. Ribaltata la sentenza del 2011, che aveva provocato proteste