Fino a martedì bassa pressione in avvicinamento da nord-ovest, che porterà precipitazioni più probabilmente fino a lunedì pomeriggio; da mercoledì alta pressione, cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso. Temperature spesso sopra la media
Onduline e di coperture eternit volate in aria tra Villaverla e Molino di Malo a causa di un vortice che attorno alle 12:40 ha rilasciato al suolo dei danni nell'alto vicentino
Rovesci e temporali in veneto sino a venerdì mattina, a causa del maltempo, il Centro funzionale della Protezione civile dichiara lo stato di attenzione nel bellunese e nella fascia pedemontana
In avvicinamento una perturbazione atlantica, il cui asse è previsto in transito giovedì, per cui avremo alcune giornate con nubi e varie fasi di precipitazione; venerdì pressione in aumento e significative schiarite
Come da previsione, è arrivata la neve ad inaugurare la settimana. Sono stati segnalati alcuni incidenti in città ed alberi caduti a Valdagno e Agugliaro per il forte vento
A inizio settimana tempo variabile, a tratti instabile con schiarite alternate ad annuvolamenti associati a precipitazioni. Tra mercoledì e prime ore di giovedì pausa prima dell'arrivo di nuove precipitazioni
Ancora per venerdì temporanea fase di alta pressione con tempo stabile ed in prevalenza soleggiato. Da sabato nuovo cedimento della pressione per l'ingresso di una depressione da Ovest che porterà un rinforzo della ventilazione in quota dai quadranti meridionali, molte nubi e un'ulteriore fase di precipitazioni, specie nel corso di domenica
Le previsioni meteo indicano la possibilità di estese nevicate fino in pianura, con accumuli più consistenti nelle zone centro occidentali e meridionali, nonché sulla fascia pedemontana centro occidentale
Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto ha dichiarato lo Stato di Attenzione per neve, da riconfigurare, a livello locale, in pre allarme o allarme a seconda dell’intensità delle nevicate
Arriva il grande freddo anche in città e in pianura, previsto per il fine settimana. Il sindaco Variati: “Invito soprattutto gli anziani ad organizzarsi per tempo e limitare al massimo le uscite di casa”
Fino a lunedì piogge modeste. Da martedì cielo spesso coperto con modeste precipitazioni a tratti, temperature in prevalenza sotto la media e venti di Bora
La pressione è in aumento e da mercoledì la circolazione diverrà anticiclonica; almeno fino a sabato le caratteristiche meteorologiche salienti saranno l'assenza di precipitazioni e in montagna l'inversione termica.
Dal pomeriggio di martedì una depressione in arrivo dalla Spagna interesserà in maniera decisa la regione con una fase di tempo perturbato e precipitazioni, lasciando poi una residua variabilità giovedì
Una saccatura di origine nord-Atlantica, il cui transito è previsto per sabato mattina, ha iniziato a portare sul Veneto molte nubi e delle precipitazioni che interessano la regione con effetti in alcune zone significativi e diffusi fino a parte di sabato
Tempo variabile con possibilità di deboli precipitazioni fino alla mattina di mercoledì; segue fino a giovedì una temporanea fase di tempo stabile con cielo sereno; da venerdì pressione nuovamente in diminuzione con probabile aumento della nuvolosità.
Lunedì e martedì, a causa dell'avvicinamento della depressione, il tempo sarà perturbato con precipitazioni consistenti sulle zone centro-settentrionali ed un significativo rinforzo dei venti. Mercoledì tempo più stabile
Il bollettino di Serenissima Meteo indica temperature e precipitazioni in aumento. Sono previste anche nevicate con accumuli significati oltre i 1500 metri
È rientrato il rischio valanghe e la situazione meteorologica sta migliorando nel territorio. La protezione civile segnala però possibili criticità per effetto dello scioglimento della neve
La depressione artica avvicinatasi ieri porterà precipitazioni specie fino a martedì mattina e su zone montane e pedemontane, con venti meridionali anche forti che faranno aumentare molto temperature e quota neve