Le iniziative sono state presentate a Palazzo Trissino dall'assessore al Turismo Silvio Giovine, l'assessore alla Cultura Simona Siotto, il direttore del Museo diocesano e il presidente della sezione 1 Centro storico di Confommercio Vicenza
Secondo fine settimana di maggio pieno di calore nonostante il tempo incerto. Entra nel vivo l'emozione in musica del festival musicale vicentino mentre in molte piazze mercatini e feste di primavera offrono un ricco programma di mercatini, cibo e vino...con tanto di colonna sonora
Secondo fine settimana di aprile con eventi letteralmente per tutti i gusti: dallo street food ad Arzignano, Thiene e Bassano fino alle feste primaverili, senza dimenticare i mercatini in centro storico a Vicenza
Numerosi appuntamenti da non perdere a Vicenza e provincia nel primo fine settimana di aprile: dall'arte del Giappone, all'esposizione di piante e fiori, fino alla golosità del cibo francese, al rombo delle auto storiche nella famosa salita per Asiago
Il secondo fine settimana di marzo si apre con la festa internazionale della donna e moltissime iniziative in calendario per tutto il mese. Da non perdere in città il mercatino biodiverso e a Lonigo il weekend con l'attesissima edizione della mostra scambio auto - moto - cicli e ricambi d'epoca
Il secondo fine settimana di gennaio si apre con il "re" broccolo fiolaro ma sono molti gli appuntamenti musicali, a cominciare dal ricordo del grande poeta genovese per finire con l'emozionante spettacolo sulla band di Freddie Mercury. Senza dimenticare fiere e mercatini in città e provincia
Lungo weekend di Natale con mercatini e piazze illuminate in tutta la provincia. Molti gli eventi in città da non perdere: dalla corsa dei Babbi Natale al ritorno del Presepe in piazza dei Signori e in provincia da non perdere il tradizionale incendio del Castello di Marostica
Manca poco al Natale ma in città sono molti gli appuntamenti con le bancarelle in centro storico, compresa l'edizione speciale di Unico, il mercato del fatto a mano, senza dimenticare l'appuntamento con il borgo storico di Santa Lucia e con il concerto di San Lorenzo
Piazze e strade illuminate per il ponte dell'8 dicembre con l'apertura del Villaggio di Natale in centro storico e con molte bancarelle tra cui Unico-mercato del fatto a mano e non ho l'età
Primo fine settimana di novembre con molte feste per tutti i gusti, dalla Festa di San Martino alla Festa del ringraziamento. E a proposito di gusti, da non perdere l'appuntamento con la più grande manifestazione del Triveneto dedicata ai settori food e beverage
Ultimo fine settimana di ottobre denso di eventi, a cominciare dalla fine del viaggio de "La lampada della pace". Tra gli appuntamenti in cartellone spicca il ritorno dell'Anonima Magnagati. Da non perdere poi le antiche fiere di Marostica e Arzignano