Un malore o semplicemente un piede messo in fallo durante l'uscita. E' morto così Moreno Guiotto, meccanico di Castelgomberto venuto a mancare nel pomeriggio di mercoledì
Stroncato da un infarto nel suo giorno di riposo, si è spento così il 60enne, originario di Fontaniva (Padova), che da oltre 30 anni regolava l'ordine a Pozzoleone
Una vetrata piena di gadget e messaggi che spingono il ragazzo a non mollare. E' questa l'immagine che i famigliari hanno voluto divulgare per ringraziare tutti coloro che, dall'incidente in campo, hanno espresso il loro sostegno al giovane 25enne e alla famiglia
Domenica sono tornati a giocare e lo hanno fatto per il loro compagno che da giorni lotta tra la vita e la morte dopo essere stato colpito da un malore improvviso
Dramma a Folgaria (Trento), nella mattinata di lunedì. I sanitari accorsi sul posto non hanno potuto far altro constatare il decesso. La vittima era di Schio
E' successo venerdì sera, intorno alle 20.30, sul terreno di gioco di via Gagliardotti. La società esprime vicinanza ed affetto alla famiglia del giovane
Nel pomeriggio di mercoledì, poco prima delle 17, un uomo è deceduto mentre stava percorrendo l'autostrada in direzione sud. L'incidente è avvenuto nel tratto tra Vicenza Nord e Vicenza Est. Sul posto i sanitari del Suem 118, la Polizia stradale e i Vigili del fuoco
Aveva da poco iniziato il turno alla Fbi imballaggi di Valdagno quando i colleghi l'hanno visto accasciarsi a terra. Inutili i tentativi di soccorso, Massimo Ruaro, è morto all'età di 42 anni
Lunedì sera, mentre stava rientrando dal lavoro, è finito contro il muretto di un'abitazione a seguito di un arresto cardiaco che gli ha fatto perdere il controllo del suo furgone. Nonostante il ricovero in ospedale, il 29enne di Sant'Anna di Rosà è spirato mercoledì
"Dalla verifica non si sono riscontrate discordanze o problemi causati dal cantiere - precisa in una nota la struttura di progetto della Spv - in particolare per le giornate dell’11, 12, 13 e 14 ottobre, giorni in cui sono stati rilevati i malesseri di alcuni cittadini"
Alcuni abitanti del comprensorio maladense hanno chiesto «ai sanitari del nosocomio di Santorso di refertare la loro condizione»: a breve un esposto in procura
La convenzione tra Comune, Ulss e Federfarma sarà sottoscritta ad ottobre. Obiettivi del progetto saranno la fornitura di defibrillatori a tutti i mezzi di soccorso pubblico e la formazione all'utilizzo del DAE