I consiglieri Bigon e Zanoni attaccano palazzo Balbi. Chiedono provvedimenti nei confronti di chi ha redatto una convenzione per la realizzazione della Superstrada pedemontana veneta considerata un contratto «capestro». In ballo c'è uno scostamento potenziale a nove zeri o più che potrebbe materializzarsi negli anni a venire: «La Corte dei conti ci aveva visto lungo»
Mentre la rete ecologista del Nordest scalda i motori per la manifestazione del 25 febbraio in cui si invocherà la bonifica del sito industriale dell'Ovest vicentino, la Regione Veneto è al centro di un intricato caso di vicende giudiziarie e politiche che starebbero creando non pochi imbarazzi anche al governatore Zaia
Dall'affaire Rigoli-Simionato al caso della Fen impianti per passare agli ecoreati, la magistratura del Nordest è impegnata su alcuni dossier bollenti che fanno breccia presso l'opinione pubblica
Ad un mese esatto dal «duplice femminicidio di Gogna» il compagno di Lidija Miljkovic, una delle due vittime, parla della sofferenza di queste settimane e delle speranze per l'avvenire. Frattanto sul lavoro dei detective coordinati dalla procura berica si moltiplicano le incognite: a partire da quelle che riguardano il passato della seconda vittima, la rubanese Serrano
Una componente della commissione giustizia di Montecitorio commenta così «il duplice femminicidio» avvenuto nella città palladiana. L'onorevole però parla anche delle ultime polemiche cha hanno investito Borgo Berga dopo che un procedimento per stupro, rimasto in sonno in Procura, è morto per prescrizione. «È pronta un'interrogazione parlamentare» mentre sullo sfondo rimangono liaison dangereuse ai più alti livelli istituzionali del Veneto raccontati in una recente inchiesta de L'Espresso
Il capocentro dei servizi segreti civili del Nordest sarebbe indagato per una presunta rivelazione da codice penale al vicentino Domenico Mantoan, ex direttore generale della sanità. E nei palazzi del potere si vocifera di un sistema trasversale di connivenze già ribattezzato «la Loggia del golf» che accoglierebbe al suo interno una platea insospettabile di personaggi alto di gamma
Dalla bomba ecologica sotto l'impianto di Montecchio Precalcino (sul cui concordato spuntano tre nuovi nomi) alla contaminazione da derivati del fluoro lungo i cantieri della Superstrada pedemontana veneta nell'Ovest vicentino, le opposizioni chiedono lumi a palazzo Balbi, agli enti locali e alla magistratura
Una rete di donne scende in piazza e denuncia una situazione «che accomuna i tribunali di mezza Italia, Veneto in primis»: consulenti incaricati, magistrati e avvocati spesso «coprono condotte illecite, abusi sui minori compresi». Viene chiesta anche l'abolizione della legge 54/2006 «che facilita le violenze» perché «senza collaborazione tra maschile e femminile la società rimane ingiusta». Nel mirino anche i ddl Zan e Pillon: «Due facce della stessa medaglia» capitalista
L'opposizione e un pezzo della maggioranza mettono sulla graticola la giunta del piccolo comune dell'hinterland berico: al centro della contesa anche un terreno del sindaco. E piovono bordate su un provvedimento che esaspera «il consumo di suolo»
Mentre la Banca Popolare di Vicenza viene travolta dall'inchiesta della guardia di finanza, parla il direttore generale Francesco Iorio che si dici fiducioso sul corso delle indagini