Mediano classe '34, ha vestito la maglia del club vicentino per 219 volte ed ha realizzato 11 undici gol. Il cordoglio del Lr Vicenza e del Circolo ex biancorossi
Si è spento all'età di 77 anni lasciando nel dolore la moglie Flavia e i tre figli Diego, Kety e Devis e un'intera comunità che mercoledì mattina l'ha salutato nella chiesa di Sossano
Si trovava ad una cena quando improvvisamente è stato colto da un malore che gli è stato fatale. A nulla sono valsi i tentativi di soccorso. Aveva 81 anni
Insegnava Storia e Filosofia al liceo bassanese, nel 2015 fu insignito del premio "Città di Bassano", sicuramente un uomo di grande spessore culturale ma soprattutto una persona capace di lasciare il segno ad intere generazioni
Si trovava alle porte della capitale per una consegna. Si era fermato nell'area di sosta per un probabile malfunzionamento del suo camion senza più dare sue notizie. Rintracciato con il gps del camion, un collega si è recato sul posto e ha fatto la triste scoperta. Aveva 50 anni
Ereditò dai suoi avi la passione per la lavorazione di un materiale pregiato per il territorio bassanese. Un malore improvviso gli è costato la vita. Aveva 79 anni
Vittima di un incidente che lo costrinse alla sedia a rotelle, grazie alla sua forza, seppe rimettersi in gioco dimostrando come la disabilità non fosse un limite. Nell'ultimo periodo però si era trovato a fare i conti con un male incurabile che se l'è portato via
Tre vite spezzate in un incidente stradale. Mamma, papà e una piccolina di appena 5 mesi. La notizia della loro morte è presto rimbalzata sui social. Dalle parole del sindaco scledense Valter Orsi al primo cittadino di Sovizzo, paese natale di Minati
Il segretario generale berico Giampaolo Zanni ricorda il compagno deceduto pochi giorni fa improvvisamente, all'età di 57 anni. Giovedì i funerali a Valdagno
"È mancato il docente di Filosofia e Storia del nostro liceo", con queste parole l'istituto vicentino comunica la scomparsa dell'insegnante a cui lunedì, alle 12, le classi e tutto il personale hanno dedicato un minuto di silenzio
Un insegnante di scuola elementare, ma anche di vita: sempre preciso, rigoroso e trasparente. Già sindaco di Malo e per un lungo periodo sostenitore della Fondazione Città della Speranza
Settantacinquenne di Valdagno, è venuto a mancare a seguito di una lunga malattia. Lunedì mattina i funerali nella chiesa parrochiale di Lobia di San Bonifacio, nel Veronese dove era parroco. La salma è stata poi portata al cimitero di Novale
Durante i funerali, che devono ancora essere fissati, gli esercizi commerciali davanti ai quali transiterà il corteo funebre dovranno tenere le serrande abbassate
Nereo Destro, commendatore della Repubblica dall'era di Ciampi, fu consigliere dell'ex banca Antonveneta per due mandati e membro della giunta nazionale di Confindustria. Rilanciò l'azienda vicentina nel mondo
La solidarietà dell'amministrazione e della comunità di Marano nei confronti di Nizza si fa sentire forte in questo momento tragico: i due luoghi hanno infatti costruito da otto anni un gemellaggio tra le scuole secondarie di primo grado, che ha portato di anno in anno a realizzare uno scambio tra gli studenti maranesi e quelli della città francese
In lutto la comunità di Rozzampia per la morte improvvisa di Tarcisio Carollo, manager 54enne che da due anni lavorava a Bergamo nel settore dell'aviazione
E' stato un martedì doloroso ed impossibile da dimenticare quello trascorso da un 33enne vicentino rapinato a poche ore dalla morte del padre. Nessuna traccia dei suoi aggressori
Anche Vicenza parteciperà al lutto in ricordo delle vittime del comune del Trevigiano su invito del presidente della regione Veneto Luca Zaia: bandiere issate a mezz'asta
La scomparsa è avvenuta all'ospedale civile di Vicenza dopo un improvviso ricovero: durante il suo mandato accolse anche Giovanni Paolo II in città. Le esequie verranno celebrate sabato 19 luglio in cattedrale
L'uomo, noto nell'ambiente calcistico proviciale, con l'Asd Il Viale di Altavilla e nella curva biancorossa, è mancato giovedì. Numerose le attestazioni di affetto nei confronti del fratello, "Cima"
Si unisce al lutto del Pescara Calcio per la perdita dell'ex giocatore e tema manager biancoazzurro anche tutto lo staff del Vicenza, a partire dal presidente. Zucchini vestì il biancorosso negli anni Ottanta