L’iniziativa si articolerà in una serie di eventi realizzati in collaborazione con Amministrazioni comunali, biblioteche, l’Istituto Rezzara, realtà del volontariato e altre associazioni e le scuole del territorio
È la storia che una quarantenne della provincia berica racconta ai taccuini di Vicenzatoday.it: «Anche quando vinco non provo niente: è il prezzo della dipendenza»
Tre gli stop in programma tra le 7 e le 9, le 13 e le 15 e le 18 e le 20."Sono pensati per scoraggiare il nomadismo dei giocatori da un comune all’altro e per rinforzare il potere delle singole Amministrazioni comunali", spiega Lanzarin
È costata cara la ludopatia dei clienti al titolare di una sala giochi. Gli agenti hanno elevato una sanzione per violazione dell'orario in cui è permesso giocare
Il nuovo regolamento comunale per l'apertura delle sale giochi e l'installazione degli apparecchi per il gioco lecito con vincita in denaro prevede delle importanti novità come la distanza obbligatoria da luoghi dove si può avere accesso facilmente al contante e un incentivo per gli esercenti. Vicenza è al terzo posto in Veneto per giocatori d'azzardo
Sarebbe stato il figlio Salvatore, 49 anni, a ridurre in fin di vita Francesco Pangallo, trovato in un lago di sangue nel suo appartamento in via Beschin a Montecchio Maggiore
L'assessore regionale Luca Coletto: "Siamo di fronte a un evidente controsenso, che dobbiamo comunque allo Stato che, come per le tasse sul fumo, fa di tutto per lucrare persino su attività dannose alla salute, salvo poi lanciare campagne contrarie che testimoniano di una elevata dose di ipocrisia"
Gli esercizi che non rispettano le ordinanze di chiusura verranno sanzionati con un'ammendo che passa da 50 a 250 euro. L'iniziativa si inserisce sul piano nazionale contro la ludopatia che in tre anni porterà al dimezzamento dei punti gioco
Inviata dall'assessore regionale alla Scuola Elena Donazzan una lettera a studenti, docenti e dirigenti di tutti gli istituti scolastici del Veneto sul tema della ludopatia
Lo scorso marzo il Comune di Vicenza ha varato le limitazioni orarie per le slot. Ora una nuova ordinanza punta aumentare la prevenzione facendola iniziare già da dentro le sale giochi. Chi parteciperà al programma potrà permettere l'accensione delle macchine per più tempo
L'assessore Filippo Zanetti ha incontrato i rappresentanti dei circa 80 lavoratori delle due sale Bingo cittadine, preoccupati per i riflessi sui propri posti di lavoro dell'ordinanza che limita gli orari di utilizzo delle slot machine
Chi non rispetta quanto previsto dall'ordinanza rischia una sanzione amministrativa da 25 a 500 euro e, in caso di recidiva, cioè di violazione commessa per due volte, la sospensione del funzionamento degli apparecchi da 1 a 7 giorni
L'uomo, C.R., 39 anni, artigiano dell'Ovest Vicentino aveva dilapidato una fortuna a causa delle macchinette. Con una pistola giocattolo aveva fatto irruzione due volte all'Admiral Club in via Divisione Folgore
L'onorevole vicentino Federico Ginato stigmatizza l'emendamento Chiavaroli, Ncd, che che taglia i trasferimenti statali a Regioni e Comuni che abbiano tentato di limitare con regolamenti, ordinanze o leggi la proliferazione indiscriminata degli apparecchi di gioco
Secondo uno studio di Luckyclic.it, il portale di gioco inglese in Italia da poco più di un anno la nostra regione è una di quelle con più giocatori, Vicenza compresa. Al mese puntate per 600-700 milioni di euro
Un 40enne vicentino, P.A., è stato accusato di rapina impropria. L'uomo aveva giocato la somma ingente al bar Albatros, Vicenza, e, preso dall'ira, aveva caricato la slot machine sull'auto
Il sindaco di Vicenza era mercoledì a Roma per partecipare al convegno “2014 i-Gambling in Europe - Rules, economics and business for the gaming market” in rappresentanza dell’Anci
Il Comune di Vicenza ricorrerà al Consiglio di Stato contro le sentenze con le quali ieri il Tar Veneto ha accolto i ricorsi delle ditte Adria Gaming e Romagna Giochi che gestiscono due attività in viale San Lazzaro
Il sindaco Di Vicenza, Achille Variati, ha commentato la sentenza che dichiara incostituzionali le leggi che limitano le azioni dei Comuni contro il gioco: "Intanto un'altra vittima"
Prosegue la battaglia del sindaco di Vicenza: "Il ministro Balduzzi ammette che a Roma comandano le lobby? Vengano dati ai sindaci i poteri per prevenire la ludopatia sul territorio"