Dopo l'annuncio sulla chiusura dello stabilimento a Quinto, la precisazione dell'azienda. Si parla di 12 mesi di CIGS per i lavoratori: «Prosegue, nel frattempo, la ricerca di un partner industriale»
Lo storico marchio vicentino ha annunciato di voler chiudere i battenti. Proclamato lo stato di agitazione. Si preannuncia un Natale durissimo per i lavoratori
"Lo scorso 17 ottobre, l’azienda si era assunta l’impegno di aggiornare tempestivamente la Regione in merito alle prospettive del sito. Invece, non vi è stato alcun contatto, se non la mera comunicazione dell’avvio della procedura di risoluzione contrattuale dei lavoratori"
La senatrice dem Daniela Sbrollini interviene sulla delicata questione che riguarda l'azienda vicentina: "Il piano industriale non è a disposizione. Il futuro sconosciuto"
Nulla di fatto nell'incontro tra le parti sindacali e l'azienda metalmeccanica per scongiurare il licenziamento dei 120 dipendenti presenti lunedì pomeriggio al sit-in davanti alla sede di Confindustria
Erano 70 i lavoratori le lavoratrici della Lovato Gas che martedì hanno manifestato davanti alla sede di Confindustria in piazza Castello. Contestato l'amministratore delegato
E’ durato tre ore l’incontro tra le parti sulla vertenza del'azienda. A rischio il licenziamento dei lavoratori: presentato il piano che prevede la chiusura
"Mi auguro di poter convincere l'azienda a confermare gli impegni assunti un anno e mezzo fa in occasione dell'acquisizione - spiega l'assessore regionale al Lavoro Elena Donazzan - e quindi di far restare la produzione a Caldogno"
A gennaio verrà chiusa una realtà simbolo dell'imprenditorialità vicentina. La notizia è piombata come un fulmine a ciel sereno. Solidale con gli operai il sindaco Ferronato: "faremo tutto il possibile per essere vicini alle famiglie dei lavoratori"
La sede storica della Banca Cattolica del Veneto, divenuta poi negli anni Banco Ambrosiano Veneto e successivamente Intesa Sanpaolo verrà chiusa infatti entro il 30 di giugno 2017 per economizzare gli alti costi di affitto e di mantenimento. 200 su 320 a Padova: protesta di lavoratori e sindacati
Le vicende dell'istituto di credito vicentino e di Veneto Banca sono al centro delle preocupazioni del sindacato: "Siamo preoccupati sia per i 2 mila bancari vicentini"
Dalle 4 di venerdì mattina, i 60 lavoratori della catena Prix licenziati improvvisamente nei giorni scorsi, sono di nuovo davanti ai cancelli del magazzino di Grisignano. Sabato, alle 15, il sindacato Adl Cobas ha organizzato una manifestazione che partirà dalla stazione di Vicenza
Dalle prime ore di lunedì i dipendenti della cooperativa Leone impiegati all'interno del Prix di Grisignano hanno preso d'assedio il magazzino impedendo ai camion di scaricare la merce e bloccando le entrate. La protesta è scattata dopo una serie di licenziamenti
Lo ha annunciato il consigliere delegato e dg della banca, Francesco Iorio, precisando che l'iniziativa e' "il risultato di una sana e buona gestione; chiunque fa commercio, se ha dei negozi non produttivi e non ha possibilita' che lo diventino in futuro, sa che e' giusto e corretto chiuderli"
La catena di supermercati ha annunciato, a livello nazionale, l'esubero di 1426 dipendenti su 12mila. Mannaia sul punto vendita cittadino, i sindacati: "Inevitabile lo sciopero unitario"
Sit in di protesta martedì mattina davanti alla Engineering a Vicenza, in localita' Ponte Alto. La protesta è stata organizzata dopo le risposte non soddisfacenti ricevute dai sindacati. Aggiornamenti
Entrano nel vivo le proteste per i 68 licenziamenti previsti alla Campagnolo. Dopo i sit-in dei dipendenti dello storico marchio, lunedì mattina il corteo dei lavoratori davanti alla Fiera: "Il made in Italy non è solo l'oro"
Martedì è previsto uno sciopero che coinvolge tutti i lavoratori con un corteo che uscirà dai cancelli alle 9,30 e si dirigerà verso la rotatoria con la fontana sotto viale degli Scaligeri
Lavoratrici dello store al centro commerciale Le Piramidi in sciopero il 22 marzo per mancato pagamento delle retribuzioni e prospettiva di licenziamento. Previsto un presidio
M.P.P., la maestra che ha patteggiato una condanna per maltrattamenti nei confronti dell'alunno autistico, è stata licenziata dall'ufficio scolastico regionale, braccio oprativo del ministero
Presidio mercoledì mattina davanti alla sede della Smit Textile spa, azienda metalmeccanica in viale dell'Industria 135, a Schio, Vicenza. Fiom: "Operai senza stipendio da due mesi"