Oggi, tavolo in Regione. Donazzan :"Invito tutte le Parti ad adoperarsi in tempi rapidi per garantire il rilancio della produzione e la tutela dei posti di lavoro"
Serpeggia il malumore tra i dipendenti della Dani, uno dei gruppi più noti del distretto conciario Agno-Chiampo. E mentre la società rimane in silenzio l'incontro in programma tra lavoratori e vertici aziendali si preannuncia rovente
Con una lettera aperta, gli amministratori comunali hanno espresso il loro dissenso nei confronti della decisione presa dai vertici dello stabilimento con sede nel Vicentino
Dall’inizio della pandemia i lavoratori hanno ricevuto soltanto due misure di sostegno (a marzo e ad aprile del 2020). "In tutti gli altri interventi a sostegno non sono stati mai presi in considerazione”
La società vuole così ringraziare i propri collaboratori per il contributo dato specie in un anno tanto complesso. Marchioro: "I risultati ottenuti hanno un valore molto più grande di quello economico, il valore dei nostri collaboratori, della loro resilienza e della capacità di sostegno reciproco che hanno dimostrato”
Nuovo aggiornamento tra lavoratori e sindacati circa l'ultimo tavolo tra le parti:"Il fatto di avere insistito molto sulla necessità di rivedere la proposta iniziale ed ora avere più tempo sono elementi di potenziale positività per ricercare soluzioni di prospettiva futura"
Il motivo della protesta è da ritrovarsi nell'indisponibilità delle associazioni datoriali a rinnovare il Contratto collettivo nazionale, scaduto ormai da oltre 14 mesi.
La Confederazione Generale Italiana del Lavoro (Cgil) è il più antico sindacato italiano, e ancora oggi è il soggetto più importante del panorama sindacale, i suoi uffici offrono molti servizi ai lavoratori
L'assessore regionale al Lavoro Elena Donazzan fa chiarezza sulla situazione che si è creata in Veneto relativamente agli ammortizzatori sociali previsti per i lavoratori
"E' necessaria una forte azione delle Prefetture e della Guardia di finanza per vigilare affinché solo le attività essenziali possano continuare a produrre; no alle scorciatoie"
"Alla notizia della positività di un lavoratore, sono state prese tutte le misure previste ed è stata anche rafforzata la disposizione di distanziamento sociale"
Lunedì mattina, il 70% dei dipendenti dell'azienda vicentina ha aderito alla mobilitazione indetta dai sindacati a seguito della riscontrata positività al Covid-19 di alcuni di loro