Sarcedo, allarme discarica Corsea, chiesto l'intervento del prefetto
Emergenza ambientale a Sarcedo: a rischio la falda acquifera utilizzata anche dai comuni di Dueville e Montecchio. Il sindaco chiede l'intervento del prefetto
Emergenza ambientale a Sarcedo: a rischio la falda acquifera utilizzata anche dai comuni di Dueville e Montecchio. Il sindaco chiede l'intervento del prefetto
Il senatore del Movimento 5 Stelle Enrico Cappelletti ha formalizzato nei giorni scorsi un'interrogazione sull'argomento ai Ministri dell'ambiente e della tutela del territorio, del mare e della salute
Il mese scorso i cittadini di Cartigliano hanno segnalato al senatore la presenza di alcune aree, a ridosso del fiume Brenta, in cui il terreno si presentava con un particolare colore bluastro. Le analisi hanno confermato una volta di più la presenza di fattori inquinanti
Il Movimento 5 Stelle di Cartigliano, in provincia di Vicenza, ha depositato un esposto all'Arpav per denunciare la presenza di due aree fortemente inquinate. Il senatore Cappelletti: "A due passi da Tezze, "capitale" dell'inquinamento da cromo esavalente"
L'amministrazione ha presentato il piano per il contenimento dell'inquinamento atmosferico della prossima stagione: domeniche ecologiche e limitazioni alla circolazione per alcuni veicoli alcune delle misure adottate
Dopo l'adeguamento degli acquedotti vicentini per eliminare la presenza di Pfas, Variati ha emesso un'ordinanza per quelli privati. Inquinamento anche nei comuni di Alonte, Altavilla, Brendola, Creazzo, Lonigo, Montebello, Montecchio Maggiore, Montorso, Noventa, Orgiano, Sarego, Sovizzo, Trissino, e Zermeghedo
Raccolta di firme da parte dei residenti del centro storico, tra cui la congregazione delle suore, per protestare contro la nuova viabilità, partita in primavera: "Maggiore inquinamento acustico e dell'aria"
L'M5S fa rilevare che manca un "piano delle antenne", volto a minimizzare l'impatto sui cittadini degli effetti dell'elettro magnetismo e chiede che sia fatta chiarezza
La questione annosa è stata denunciata a suo tempo da Giuseppe Romio, ex consigliere di quartiere 3 e fondatore del Comitato per la difesa del territorio di Casale. Il M5s vuole vederci chiaro
Secondo i dati dell'Arpav sono 15 i Comuni interessati dall'inquinamento: Alonte, Altavilla, Brendola, Creazzo, Lonigo, Montebello, Montecchio Maggiore, Montorso, Noventa, Orgiano, Sarego, Sovizzo, Trissino, Vicenza e Zermeghedo. La Regione avvia monitoraggio
La centralina di Bassano, che copre il territorio fino a Schio, segna un costante superamento dei livelli minimi del pm10 e subito il Comune scledense corre ai ripari: drastico taglio ai riscaldamenti
Un gruppo di malviventi è entrato in azione nella "Elite ambiente" di Grisignano e, durante il furto di 4mila litri di gasolio, ne ha rovesciato un po' nella roggia Cinosa. Tempestivo l'intervento dell'azienda per bloccare il carburante
Lo scorso 22 gennaio, a seguito di una segnalazione, la Polizia locale ha rilevato la presenza di reflui di colorazione biancastra nella roggia che costeggia via Chiampo nel Comune di Arzignano
La XX edizione del rapporto di Legambiente, Ambiente Italia e Sole 24 Ore fa il ritratto di un capoluogo berico ben lontano, quanto a servizi per i cittadini, dagli standard di Trento, la prima in classifica. Nella stessa categoria male Treviso
Secondo alcuni medici ci sarebbe una massiccia presenza di sostanze perfluoalchiliche nell'acqua potabile di una trentina di comuni veneti, tra cui, in provincia di Vicenza, Montebello, Gambugliano, Zermeghedo, Sarego, Brendola, Almisano e Lonigo
Dal 14 ottobre, torna il blocco del traffico per gli euro 0 e 1 a benzina e diesel e 2 per i i diesel. Inoltre, fino al 15, l'accensione dei riscaldamenti è limitata alle 7 ore giornaliere
A seguito di una segnalazione pervenuta nella mattinata di ieri gli uomini dell'Arpa Veneto hanno rilevato uno scarico irregolare
Ecco un segreto green per combattere l'aria inquinata e le impurità della nostra casa
La denuncia arriva dal "Gruppo d'intervento giuridico onlus": in un torrente nei pressi del Comune sono state trovate diverse immondizie. Ecco i rifiuti abbandonati più comunemente e quanto impiegano a smaltirsi
Il sindaco Variati ha firmato un'ordinanza con la quale si vieta, a scopo cautelativo, l'utilizzo dell'acqua, ad uso potabile o per la produzione alimentare, attinta dai pozzi privati presenti in alcune vie in particolare a Vicenza Ovest
Prosegue la vicenda delle acque vicentine inquinate da sostanze perfluoro-alchiliche: le analisi condotte dall'Ulss 5 confermano i dati delle misurazioni fatte dall'Arpav, dimezzando però i numeri di presenza degli inquinanti dalle rilevazioni del CNR
La Regione Veneto denuncia lo stato delle acque le acque superficiali di una trentina di Comuni veneti, principalmente della provincia di Vicenza, e di quelle limitrofe di Padova e Verona, sono interessate da livelli di inquinamento di diversa entità
I vigili del fuoco sono dovuti intervenire, nel cuore della notte, alle Fonderie Cortiana, per una fuoriuscita di ghisa da un forno. Una buca di contenimento ha evitato danni e inquinamento
La disposizione è stata adottata d'urgenza dal sindaco per tutelare la salute pubblica in seguito al persistere di elevate concentrazioni di inquinanti registrate in città dalle centraline Arpav