I «temutissimi derivati del fluoro» sono al centro di uno scontro sulla termovalorizzazione dei reflui. La cui presenza nelle matrici ambientali di mezz'Italia preoccupa da tempo la rete ambientalista del Nordest mentre al contempo monta il caso Arco-Maza
Dopo la manifestazione davanti alla fabbrica della valle dell'Agno finita al centro dell'affaire Pfas, alcuni settori della rete ecologista chiedono alle istituzioni di ripensare il modello di sviluppo nonché una stretta in materia di autorizzazioni per l'apertura di nuovi impianti
Mentre i gestori del ciclo idrico del Veneto centrale puntano l'indice sulla Miteni finita al centro dello scandalo dei derivati del fluoro un esponente della galassia ambientalista vicentina lancia un monito «ai cugini alessandrini». Poi parla del progetto Giada: usato come «foglia di fico da una parte del mondo industriale e della politica» del comprensorio
Almeno un acido lavorato nello stabilimento della città castellana potrebbe essere finito su «vasta scala nell'ambiente». La novità è emersa durante la seduta dell'organismo bicamerale a Roma. I parlamentari poi hanno anche bacchettato l'Arpav per la tempistica con cui avrebbe iniziato gli accertamenti per cercare i Pfas sotto la collina di Trissino alta in uno dei primi siti produttivi realizzati dai Marzotto
Il 3 settembre Zach System tramite il suo amministratore delegato ha ufficializzato la ricerca di nuovi partner, potrebbe cedere anche il pacchetto di maggioranza