A 8 mesi dal presunto omicidio della donna, originaria di Valdagno, gli inquirenti hanno consegnato il fascicolo su cui dovrà pronunciarsi il gip. Antonio Bilella venne arrestato quasi subito
Troverà finalmente degna sepoltura il corpo della pornostar conosciuta come Ginevra Hollander, il cui corpo è stato trovato a metà giugno sul fondo del lago di Garda. Il suo ex, Franco Mossoni, unico indagato, ha chiesto la revoca dell'arresto
Secondo una stima effettuata dal "Numero verde antitratta" e dall'associazione Mimosa cresce il numero di chi preferisce "lavorare" tra le mura domestiche: un business che non conosce sosta
La polizia sta visionando i filmati girati durante il corteo di sabato, durante la quale ci sono stati violenti scontri tra manifestanti e le forze dell'ordine. L'attenzione è sui centri sociali di Venezia, Vicenza e Padova
Occhi puntati dalla Guardia di finanza su uno degli imprenditori orafi più noti del Vicentino per l'ipotesi di bancarotta fraudolenta: scattate già le perquisizioni a casa e nelle sedi della società dell'industriale
Si riapre il caso della dipendente di un'azienda sanitaria della provincia di Vicenza arrestata lo scorso settembre per mazzette in cambio di false certificazioni nei rinnovi delle patenti: un medico deve rispondere di concorso nel reato
L'avvocato Agron Xhanaj, legale della famiglia della donna, originaria di Valdagno commenta le risultanze dei Ris: "E' un ulteriore elemento a carico del custode"
Uova, latte e formaggi sono alcuni dei prodotti più utilizzati e consumati e di maggiore eccellenza del nostro territorio. Alcune materie prime, però, in Italia si devono importare: eccone il quadro
L'operazione fa parte di un controllo straordinario disposto dalla giunta del Veneto, in seguito ad alcuni accertamenti della magistratura su appalti inferiori ai 200mila euro
I militari del Nucleo di Polizia tributaria hanno messo i sigilli a 10 capannoni, sequestrando anche 400 auto di lusso e d'epoca, 100 moto, 70 motoscafi da gara. Il valore e' di alcune decine di milioni di euro. Ripercussioni anche a Vicenza
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deciso di avviare un'istruttoria per verificare se l'Unione mutualistica dei notai nata a Treviso possa ledere il principio di concorrenza
"E' ora di scrivere la parola fine a tutte queste cose: si faccia chiarezza. Abbiamo l'obbligo di dimostrare ai cittadini che in Lega tutto si compie in maniera corretta" ha detto a margine della visita al Dal Molin