VIDEO | Migranti, blocchi alle frontiere: duro intervento di Zaia
Il governatore del Veneto interviene sulla delicata questione delle politiche di accoglienza messe in atto dai Paesi vicini all'Italia
Il governatore del Veneto interviene sulla delicata questione delle politiche di accoglienza messe in atto dai Paesi vicini all'Italia
Le richieste portate dai quattro assessori al Sociale di Vicenza, Padova, Verona e Rovigo portate sul tavolo di Anci
Mentre in alcuni ambienti del centrodestra riprende corpo l'idea dei centri di contenimento, che in passato furono al centro di polemiche al vetriolo come nell'affaire Cona, il governatore e i due sindaci tentano una strada controcorrente: che potrebbe contenere alcune soluzioni interessanti ad un problema di immane portata
L'associazione criminale agiva nelle province di Padova, Rovigo, Venezia, Vicenza, Treviso, Ferrara, Parma, Ravenna e Rimini dal 2020 ad oggi
Identificate 925 persone, di cui 297 cittadini stranieri e 195 con precedenti penali e/o di polizia, 297 autoveicoli e 57 esercizi pubblici
Continua l'attività di contrasto alla criminalità diffusa e all'immigrazione clandestina attuata dalla Questura berica
Durante il fotosegnalamento per il rinnovo del permesso di soggiorno l’operatore di polizia ha riscontrato delle anomalie nel documento che facevano chiaramente dubitare della sua genuità
Gli attivisti che operano nel comprensorio della città laniera fanno sapere che prenderanno parte ad una iniziativa internazionale «per denunciare un problema pressoché sconosciuto all'opinione pubblica»
Nei guai la titolare di un'agenzia con sede a Vicenza e un cittadino marocchino
Il sindaco Rucco ha chiesto più controlli e ribadito che il capoluogo berico "non è disposto ad accogliere eventuali nuovi immigrati clandestini pronti a delinquere; noi abbiamo già dato"
La fotografia tracciata dalla Cisl Vicenza e dalla sezione vicentina dell’Anolf rivela che oggi gli stranieri sono 82.818 su una popolazione provinciale di 862.418 unità. Il 51,8% sono donne e bambine. Non solo, rispetto ad altre città d'Italia c'è una sostanziale stabilità
Un italiano è finito in carcere, mentre sono ai domiciliari altri due italiani, un tunisino e un marocchino. La coppia di "boss" è titolare anche di cooperative e alberghi
La sorpresa dell'autista del tir quando ha aperto il portellone e ha visto cinque tunisini fuggire di gran corsa. Due di loro sono stati ritrovati dai carabinieri
L'imprenditore, intervistato da Linkiesta, a tutto campo su economia, banche venete, immigrazione e sul Veneto autonomo
Si intensificano gli sbarchi di profughi sulle coste italiane e anche la provincia berica deve fare i conti con gli arrivi. Per far fronte al problema la Prefettura ha aumentato l'offerta di posti: nel bando che uscirà a giorni saranno quasi mille in più
Un vero curriculum da criminale, eppure aveva solo l'obbligo di firma che non rispettava. La sezione anticrimine della polizia martedì ha rintracciato un tunisino pluripregiudicato conosciuto come "lo sfregiato"
Il commento del Presidente della Regione Veneto all’aggravarsi del fenomeno dell’immigrazione dalle coste del Nordafrica
Il provvedimento di espulsione viene applicato solo raramente per i cittadini comunitari. È il caso del trentenne fermato venerdì a Vicenza
Un albanese, accompagnato dalla moglie ha scatenato il putiferio in questura. Una funzionaria è stata schiacciata da una porta forzata dall’uomo
Nel corso dell'operazione dei carabinieri di Vicenza per il controllo sull'immigrazione è stato arrestato un tunisino già espulso per essere rientrato illegalmente in Italia
La Regione Veneto ha istituito un tavolo regionale per stranieri non accompagnati. Per l'assessore Lanzarin: "Prosegue sperimentazione gruppi in appartamenti protetti, il Veneto è la regione pilota".
Lunedì sera, a partire dalle 20.30, assieme al sindaco del comune vicentino e ad altri amministratori della vallata, il comitato guidato da Alex Cioni sarà in collegamento con la trasmissione "Dalla vostra parte"
Riconosciuta a livello nazionale per la sua esperienza con studenti di lingua inglese, nonché per la sua visione sulla riforma della scuola, sull'educazione della prima infanzia e le scuole charter. L'appuntamento è ad ingresso libero e si terrà in lingua inglese