Il sindaco Rucco ha chiesto più controlli e ribadito che il capoluogo berico "non è disposto ad accogliere eventuali nuovi immigrati clandestini pronti a delinquere; noi abbiamo già dato"
La fotografia tracciata dalla Cisl Vicenza e dalla sezione vicentina dell’Anolf rivela che oggi gli stranieri sono 82.818 su una popolazione provinciale di 862.418 unità. Il 51,8% sono donne e bambine. Non solo, rispetto ad altre città d'Italia c'è una sostanziale stabilità
Un italiano è finito in carcere, mentre sono ai domiciliari altri due italiani, un tunisino e un marocchino. La coppia di "boss" è titolare anche di cooperative e alberghi
La sorpresa dell'autista del tir quando ha aperto il portellone e ha visto cinque tunisini fuggire di gran corsa. Due di loro sono stati ritrovati dai carabinieri
Si intensificano gli sbarchi di profughi sulle coste italiane e anche la provincia berica deve fare i conti con gli arrivi. Per far fronte al problema la Prefettura ha aumentato l'offerta di posti: nel bando che uscirà a giorni saranno quasi mille in più
Un vero curriculum da criminale, eppure aveva solo l'obbligo di firma che non rispettava. La sezione anticrimine della polizia martedì ha rintracciato un tunisino pluripregiudicato conosciuto come "lo sfregiato"
Nel corso dell'operazione dei carabinieri di Vicenza per il controllo sull'immigrazione è stato arrestato un tunisino già espulso per essere rientrato illegalmente in Italia
La Regione Veneto ha istituito un tavolo regionale per stranieri non accompagnati. Per l'assessore Lanzarin: "Prosegue sperimentazione gruppi in appartamenti protetti, il Veneto è la regione pilota".
Lunedì sera, a partire dalle 20.30, assieme al sindaco del comune vicentino e ad altri amministratori della vallata, il comitato guidato da Alex Cioni sarà in collegamento con la trasmissione "Dalla vostra parte"
Riconosciuta a livello nazionale per la sua esperienza con studenti di lingua inglese, nonché per la sua visione sulla riforma della scuola, sull'educazione della prima infanzia e le scuole charter. L'appuntamento è ad ingresso libero e si terrà in lingua inglese
Vicenza ha ospitato una due giorni di confronto e dibattito sul sempre attuale fenomeno dell'immigrazione. Presente anche il direttore del Centro di eccellenza per le polizie di stabilità il generale di Brigata Giovanni Pietro Barbano
Il commentato era apparso sulla pagine Facebook del gruppo di estrema destra dopo la morte di Emmanuel, il 36enne ucciso da Amedeo Mancini a Fermo. Il post è stato rimosso ma sta facendo il giro dei Social network
Blitz nella notte dei militanti di Forza Nuova della provincia. Presi di mira i palazzi comunali di Vicenza, Thiene e Schio. Beschin: "lo Ius soli è finalizzato ad uccidere la patria e i suoi figli, rovesciando il criterio tradizionale della cittadinanza fondata sul sangue"
Sono in carcere in Germania in attesa di sapere lo sviluppo delle indagini i due autisti vicentini arrestati lo scorso luglio. Intanto altri 25 profughi stanno raggiungendo in queste ore il Vicentino
Il Veneto è sempre in pole position per numero di residenti di origine straniera, al quarto posto in Italia: le maggiori nascite di immigrati nei due comuni vicentini che entrano nella top ten italiana
Secondo il XXIII Rapporto Immigrazione 2013 dalla Caritas Italia e dalla Fondazione Migrantes, la frenata economica ha interessato anche le famiglie immigrate che però anziché rimpatriare come previsto dagli esperti hanno rivisto il loro modo di vivere
Secondo lo studio "Immigrati e nordest" di Migrantes del Triveneto rispetto agli anni scorsi il fenomeno è aumentato per i ricongiungimenti tra parenti: Vicenza sul podio per numeri di immigrati