Il caso dei cattivi odori registrati nel canale di via Borsellino accende le polveri tra maggioranza e opposizione durante un consiglio comunale in cui l'assessore all'ecologia, dietro pressione delle minoranze, ha fornito i dati di una indagine condotta da Viacqua nel piccolo centro della cintura del capoluogo berico: ora indaga la procura
Medicina democratica e Pfas.Land rendono noti alcuni dettagli della geografia dell'inquinamento attribuito alla Miteni: Peruffo intanto infilza l'ex direttore generale della sanità veneta
Le opposizioni al consiglio comunale del piccolo centro della cintura del capoluogo berico non diffamarono l'ex sindaco e i proprietari dello stabile per la vicenda dell'esproprio dell'immobile della famiglia Galvanin. Ora le minoranze annunciano un esposto alla Corte dei conti per una partita che sul cui destino si addensano diverse nubi giudiziarie. Per l'avvocato dell'ex primo cittadino invece i suoi assistiti hanno agito correttamente