Erano stati sottoposti a sequestro da parte del Gruppo di Vicenza nel 2013 nel corso di un’autonoma attività d’indagine finalizzata al contrasto della commercializzazione di prodotti contraffatti, nei confronti di un’impresa vicentina, con sede in città
Avevano organizzato un sistema fraudolento finalizzato a consentire a terzi soggetti giuridici un’indebita compensazione di debiti tributari attraverso la cessione di crediti fiscali, in realtà inesistenti, fittiziamente vantati dalla società con sede nel comprensorio di Lonigo
Le indagini, condotte dalla Guardia di finanza di Vicenza, hanno portato alla scoperta di un meccanismo fraudolento che ha visto coinvolti soggetti provenienti da diverse province d'Italia: dal Veneto alla Campania
Le attività, gestite da cinesi, si trovano Rossano Veneto e Bassano del Grappa. Quattro le violazioni contestate dai militari della Guardia di finanza. Contestato anche l'impiego di manodopera in nero nell'esercizio bassanese
La Guardia di finanza ha portato allo scoperto l'attività illecita di una società operante nel settore della meccanica. sequestrati 488.000 euro di indebita compensazione
La guardia di finanza ha compiuto 17 perquisizioni nei comuni di Vicenza, Isola Vicentina, Schio, Torrebelvicino, Caldogno, Malo, Gambugliano e Camisano Vicentino
Giovedì mattina, le fiamme gialle, su ordine della procura di Vicenza, si sono recate nella sede del club fondato nel 1902. Sull'operazione vige il massimo riserbo.
La guardia di finanza, dopo attente indagini, ha scoperto U.P., 38 anni che, con dichiarazioni dei redditi da modesto commerciante, possedeva beni mobili per 172mila euro
Nel corso delle giornate di Carnevale la guardia di finanza ha sequestrato 70 grammi di marijuana, 50 grammi di hashish ed ecstasy. 20 persone nei guai
L'attenzione delle Fiamme Gialle di Sala Consilina e dei Finanzieri di Vicenza, corroborati dallo S.C.I.C.O. di Roma, si è concentrata su un gruppo di 6 società riconducibili al predetto imprenditore che, nel corso degli anni, mediante mirate artifici contabili e false fatturazioni hanno inquinato i bilanci societari.
Mercoledì pomeriggio, M.T., 47enne, residente a Santa Croce Bigolina (Padova), si è costituito alle forze dell'ordine. Al momento dell'esecuzione del provvedimento restrittivo nei suoi confronti si era reso irreperibile
La guardia di finanza e i carabinieri di Bassano del Grappa hanno accertato una frode fiscale per emissione di fatture false per oltre 5 milioni di euro. Sequestrati beni mobili ed immobili per oltre 850 mila euro
Il Nucleo di Polizia Tributaria di Vicenza ha dato esecuzione a un provvedimento di sequestro preventivo, che ha permesso di vincolare a garanzia dei debiti previdenziali e assistenziali numerosi immobili, tra terreni e fabbricati, rapporti bancari, quote azionarie e strumenti finanziari per un valore complessivo pari a 1.795.000
Un benzinaio del basso vicentino e' stato denunciato dalla Guardia di Finanza di Noventa Vicentina per aver rifornito una bombola di gas domestico da un erogatore gpl per autotrazione, con una valvola artigianale
I militari del Nucleo di Polizia tributaria hanno messo i sigilli a 10 capannoni, sequestrando anche 400 auto di lusso e d'epoca, 100 moto, 70 motoscafi da gara. Il valore e' di alcune decine di milioni di euro. Ripercussioni anche a Vicenza