Il provvedimento deciso dal gip berico a carico di una ditta vicentina è stato eseguito dalle fiamme gialle del comando provinciale: per la società era stata avviata una procedura di fallimento
Per l'affaire Pfas un procedimento per altri reati ambientali coinvolge gli ex manager della fabbrica dell'Ovest vicentino oggi al centro anche di uno scandalo per presunta bancarotta: M5S e Greenpeace chiedono che si indaghi anche su palazzo Balbi
La Cub protesta a Borgo Berga: «lavoratrici ancora senza stipendio. Sulla società confermati i nostri dubbi». Il presidente del tribunale: pronta una soluzione «stiamo facendo la nostra parte»
La nota è stata diramata oggi dai consiglieri regionali nei confronti della curatela: schiaffo ai cittadini non accogliere le richieste di indennizzo che arrivano dagli enti pubblici
La decisione dell’azienda trissinese al centro del caso Pfas di portare i libri in tribunale sta suscitando reazioni e critiche a non finire mentre del caso cominciano a rioccuparsi i media del Belpaese
L’annuncio lo ha dato questa mattina il vertice del sindacato durante il sit- in organizzato davanti alla fabbrica trissinese: dopo la richiesta di fallimento avanzata dalla società i lavoratori ora promettono le barricate. E la magistratura vicentina che indaga sul caso intanto finisce sulla graticola dei Cinque stelle
Basta aste, ora l'acquisto della società biancorossa avverrà su una serie di punti stabiliti dal curatore Nerio De Bortoli, dal suo consulente Gianvito Giannelli e dal giudice delegato Giuseppe Limitone
Se l'avvento dell'asta stava proseguendo tra silenzi e sussurri, la bomba è arrivata giovedì mattina, con l'ipotesi Renzo Rosso. L'imprenditore ha risposto scherzosamente su FB ma chi ha lanciato il sasso e perchè?
Il curatore fallimentare ha rifiutato un "contributo" di 600mila euro da parte dell'attualmente unica cordata che parteciperebbe all'asta. Nel frattempo si sono moltiplicate le iniziative popolari, che contano sul portafoglio dei tifosi, con il consueto battage mainstream locale
Mercoledì il curatore fallimentare, con il legali del Vicenza, si è recato al Tribunale Federale Nazionale per contestare la notifica dell'atto del mancato pagamento di stipendi e contributi
In 4 giorni, sono 63 i tifosi che hanno versato sul conto corrente appositamente aperto per contribuire al proseguimento della stagione, per un totale di quasi 3mila euro. Non è stata gradita, però, la presenza (con accredito) dell'ex socio Stelvio Dalla Vecchia
Giovanni Giglioli, commercialista, ex assessore ed ex consigliere AIM, conferma la stima al collega De Bortoli e traccia un quadro sulla situazione economica della provincia
Nell'udienza di avvio di procedimento consensuale De Bortoli consegnerà la documentazione raccolta al giudice Limitone che potrà procedere con l'avvio dell'asta
Il provvedimento del magistrato ha per fortuna fatto uscire il Lane da un’impasse nefasta che avrebbe portato a ben peggiori conseguenze.Almeno questo è ciò che ci si augura…
Con la nomina lampo del curatore fallimentare pro-tempore, il tribunale ha dato un chiaro segnale di non fidarsi dell'attuale proprietà e di volere subito mettere in moto la macchina per far concludere la stagione alla società
E' finita la storia del club fondato nel 1902. Il ds Moreno Zocchi ha dichiarato che mercoledì si allenerà chi vuole e che in Coppa Italia, al 99%, la squadra non si presentrà