Il presidio militare dell'esercito lascia Campo Marzo: decisione del Governo
Rucco: "Una scelta sbagliata forse dettata dall'emergenza Ucraina, ma ora il servizio sarà garantito a turno"
Rucco: "Una scelta sbagliata forse dettata dall'emergenza Ucraina, ma ora il servizio sarà garantito a turno"
La vittima dell'incidente avvenuto nella giornata di sabato sulle montagne del nord vicentino era un paracadutista dell'esercito statunitense
Non solo "operazioni ad alto impatto" ma quotidiano presidio del parco: ieri la "risposta" nei fatti di esercito e questura alle polemiche. La capogruppo della Lista Rucco, Siotto: "Colombara non conosce la città"
Oltre al personale della Questura di Vicenza ed ai rinforzi sopra indicati, hanno partecipato 8 equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Veneto” di Padova e 40 poliziotti del Reparto Mobile di Padova.
Grave episodio di degrado a Campo Marzo nel pomeriggio di lunedì. Durante un controllo due lagunari sono stati accerchiati da una decina di persone di colore. Un militare è morso a una mano e portato in ospedale
L'esercito è arrivato in città sabato e, dalle testimonianze, nessuno se n'è accorto o quasi. Come al solito quella che è considerata la zona più pericolosa di Vicenza nella giornata di lunedì aveva i suoi soliti ritmi: controlli della polizia locale, capannelli di gente e spaccio in bella vista
Come annunciato da sabato sono operativi i 12 militari inviati dal Ministero della Difesa
Mobilitazione sabato 30 settembre alle ore 16.00 a Campo Marzo, nel piazzale di fronte alla stazione, alla presenza del segretario nazionale
I vigili del fuoco e l'esercito sono intervenuti venerdì mattina per far esplodere degli ordigni trovati in località Secula
Dopo la richiesta del sindaco Variati il ministero dell'interno ha confermato mercoledì l'arrivo di dodici "lagunari"
Il sindaco sul blitz della polizia: "Abbiamo promesso di dare un giro di vite e questi interventi ne sono la prova"
Il Presidente Luca Zaia ha invocato l'esercito per la situazione della periferia vicentina, martoriata da spacciatori stranieri e da reiterati raid ladreschi. Il sindaco ha replicato: "Ci ha negato i 50mila euro per le videocamere"
Nanto finisce nella geografia dei ministero degli Interni e della Difesa con "Strade sicure", l'operazione che vede impegnato l'esercito in azioni di polizia. Gli alpini a casa di Stacchio
Il Presidente della Regione Luca Zaia esprime la sua condivisione delle forti preoccupazioni della gente per il quotidiano riproporsi di furti che il Veneto registra e cita il caso di Cornedo
Dopo il racconto di alcuni fatti di cronaca nera in città, arriva la richiesta di Zaia: "Esercito di rinforzo ai poliziotti dopo l'accoltellamento in discoteca e gli autobus impallinati"
Da lunedì 24 a venerdì 28 novembre nuove operazioni di disinnesco delle bombe della seconda guerra mondiale. "Non ci saranno rischi per la popolazione" ma sarà possibile udire il rumore delle esplosioni
“Mutuando il linguaggio dal web – ha detto il generale Enrico Pino - abbiamo voluto presentare un esercito che guarda al futuro mettendo al centro l’uomo, per garantire sempre miglior efficienza e maggior sicurezza"