Campogrosso, escursionista ferita intrappolata a Guglia Negrin
Difficile operazione di soccorso, sabato pomeriggio, anche a causa del maltempo, per una donna che si è fratturata una gamba in una zona impervia
Difficile operazione di soccorso, sabato pomeriggio, anche a causa del maltempo, per una donna che si è fratturata una gamba in una zona impervia
L'intervento è avvenuto sabato pomeriggio, alle 15.15, in contrà Valle. Una 68enne aveva messo male il piede ed era immobilizzata
W.M., 53 anni, di Sovizzo, si trovava con la compagna sul Monte Caviojo quando, cercando di superare il punto in cui assicurarsi alla fune di metallo, ha messo il piede in fallo ed è precipitato dalla ferrata
E.T., 49enne, di Treviso, ha avuto un incidente in un tratto caratterizzato da gradoni rocciosi, sul versante ovest del Monte Grappa che dà sulla Valsugana. Soccorsa, è stata all'ospedale di con possibili contusioni e un sospetto trauma alla schiena
Dramma nella provincia Vicentina dove giovedì mattina, un 65enne è scivolato durante un'escursione precipitando nel vuoto. Ferito anche uno dei soccorritori
Il soccorso alpino è intervenuto venerdì mattina per recuperar un escursionista 66enne sull'Altar Knotto.L'uomo ha perso l'equilibrio ed è precipitato per 20 metri in un crepaccio davanti al figlio che lo accompagnava, non è in pericolo di vita
I vigili del fuoco di bassano e il soccorso alino di Asiago sono intervenuti sabato pomeriggio per salvare due scout rimasti feriti durante un escursione in Valrovina
Gli uomini del soccorso alpino e i vigili del fuoco di Bassano sono impegnati lungo il sentiero 757 a ValRovina per soccorre due esploratori in difficoltà
I vigili del fuoco e il soccorso alpino sono intervenuti sabato mattina, circa alle 9 a Passo delle Tre Croci a Recoaro per recuperare il corpo di G.C.S., 64 anni, di Isola Vicentina, deceduto, probabilmente, per un malore
L'uomo stava svolgendo un'uscita con un gruppo di escursionisti sull'Alta via dei Colli Berici qundo è scivolato sul fondo bagnato e ha sbattuto la testa. Sul posto sono intervenuti gli uomini del soccorso alpino di Padova
Attorno alle 20,30 di venerdì, il soccorso alpino di Schio è corso in aiuto ad una coppia di escursionisti bloccata lungo la Strada delle 52 gallerie sul Pasubio
L'incidente è avvenuto domenica mattina a Cima del Mesole, nell'Alta Val del Chiampo. L'uomo di 57 anni, prima caduto sul ghiaccio e poi scivolato a valle per un altro centinaio di metri, si è rotto un polso
Non c'è ancora nessuna traccia di Luciano Bizzotto, l'escursionista di Rosà, 55 anni, scomparso il 6 agosto scorso. La famiglia ha fatto diffondere un volantino in tutta la zona della valle del Biosis
Un escursionista 55enne di Rosà, L.B. non da notizie di sé da giovedì mattina, quando è partito per una gita sulle montagne di Canale di Agordo. Nella serata di venerdì, ancora nessuna traccia
Il soccorso Alpino è intervenuto domenica sera per recuperare un escursionista vicentino sul Portule. L'uomo era bloccato dai crampi alle gambe e non riusciva a muoversi
La gita sul Monte Grappa si è trasformata in un vero incubo per due escursionisti vicentini rimasti bloccati in quota. Il soccorso alpino è riuscito a rintracciarli grazie al Gps del cellulare
padre e figlio sono scivolati lungo una scarpata durante un escursione a Lumignano. Precipitati nel vuoto sono stati salvati dalla vegetazione. Sul posto i vigili del fuoco e il soccorso alpino di Padova
Domenica avevano mobilitato tutti dopo esseri persi a cima Larici, per poi essere ritrovati in autostrada mentre tornavano a casa, senza aver avvisato nessuno. ora ai "ciaspolatori" potrebbe arrivare il conto spese
Sabato da incubo per due escursionisti che in mountain bike: si sono persi lungo i sentieri del Monte Grappa e sono stati salvati da quattro volontari del soccorso alpino, grazie alle coordinate inviate con lo smartphone
Dopo la valanga che ha travolto alcune guide locali dell'Everest è scattata la protesta che ha spinto tutti gli escursionisti, tra cui una coppia del Vicentino, a rinunciare alla scalata sulla vetta del mondo
Paura domenica pomeriggio per due escursionisti della provincia di Vicenza bloccati da una slavina: i due, impossibilitati dal vedere il percorso, sono riusciti a chiamare aiuto
Da diverse ore non si avevano più notizie di alcuni amici di Padova, fermatisi nei pressi del rifugio Tre Fontane in Val Galmarara: gli uomini del soccorso alpino li hanno ritrovati nella via di ritorno verso casa