Comitiva in difficoltà sul Vajo Ristele, due infortunati
Intervento del Soccorso Alpino nella tarda mattinata di giovedì per un incidente che ha visto coinvolti sei escursionisti che stavano scendendo attrezzati con ramponi e piccozza
Intervento del Soccorso Alpino nella tarda mattinata di giovedì per un incidente che ha visto coinvolti sei escursionisti che stavano scendendo attrezzati con ramponi e piccozza
Erano partiti mercoledì da Campomulo diretti al Baito Campiluzzi ma al rientro si sono trovati in difficoltà. Un soccorritore li ha raggiunti con il gatto delle nevi del Comune di Gallio e li ha riaccompagnati a Campomulo
Intervento del Soccorso Alpino, nella mattinata di sabato. L'uomo è stato portato all'ospedale di Valdagno per le cure del caso
Ferito un 48enne di Pove del Grappa che stava scendendo lungo il sentiero numero 102 da Malga Ardosetta, quando ha perso l'equilibrio sulla neve ghiacciata e ha iniziato a ruzzolare nella Valle della Madonna del Covolo
Il cellulare dell'uomo risulta spento e l'ultima cella agganciata è sull'Altipiano di Folgaria
L'incidente è avvenuto nella tarda mattinata di sabato, per l'uomo non c'è stato nulla da fare. Sul posto i sanitari del Suem 118, il Soccorso alpino e i carabinieri
Il ragazzo si era sentito poco bene nel pomeriggio ma aveva tentato di proseguire finché, col buio si erano fermati e avevano chiesto aiuto
Marito e moglie avevano perso il sentiero ed erano finiti incrodati sopra un salto di roccia
La donna aiutata dal consorte è riuscita a scendere lentamente lungo il crinale mentre i soccorritori le andavano incontro. Stabilizzata la gamba è stata poi caricata in una jeep e accompagnata all'auto
Pomeriggio intenso per il Soccorso alpino che è intevenuto in due zone distinte per soccorrere due turisti colti da malore. Un uomo è stato portato in ospedale mentre la donna è rientrata autonomamente
Dato l'aumento degli interventi dovuto anche alla maggiore frequetanzione delle montagne, seguita ai mesi di emergenza Covid - 19, ecco alcuni consigli forniti dal Soccorso alpino
Pomeriggio intenso per il Soccorso Alpino allertato per una serie di situazioni di difficoltà sulle alture vicentine
Venticinque anni lei, 27 lui, si sono smarriti durante un'uscita in zona Castelloni di San Marco. Raggiunti da una squadra del Soccorso alpino sono stati riaccompagnati all'auto
L'uomo, residente a Malo, nella caduta ha riportato un sospetto trauma toracico
La squadra dei soccorsi ha raggiunto i due e, dopo averli assicurati, li ha calati per un centinaio di metri fino alla base della parete
Raggiunta dai soccorritori, la donna riusciva a camminare da sola. E' stata dotata di imbrago e assicurata per accompagnarla a valle
Ferito un 59enne di Torrebelvicino. L'uomo è stato raggiunto dagli operatori del Soccorso alpino e affidato ai sanitari per un sospetto trauma al ginocchio
Complici il bel tempo e la fine del lockdown, i vicentini hanno scelto la montagna per trascorrere il fine settimana ma per tre di loro non è stata un'uscita piacevole
La donna, nella caduta, ha riportato un probabile trauma alla caviglia; è stata quindi raggiunta dal Soccorso alpino e affidata alle cure dei sanitari
L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di venerdì. La donna, raggiunta dagli operatori del Soccorso alpino, ha riportato un probabile trauma al polso e al gomito
Attimi di panico per due padovani usciti con le ciaspe che dopo aver perso la traccia si sono trovati in mezzo al bosco con il cellulare scarico. Prezioso l'intervento del Soccorso alpino
L'elicottero dei Vigili del fuoco ha trasportato il proprio pilota di drone e un tecnico del Soccorso alpino di Schio nella zona della Galleria d'Havet, dove è stato controllato il versante per poi spostarsi su quello che guarda la Vallarsa. Ma l'esito è stato negativo
Sono stati messi in campo uomini, elicotteri, droni ed unità cinofile specializzate ma di Daniele Mezzari, il 42enne di Montecchio Maggiore, nessuna novità. "Alla luce di quanto finora svolto, si è resa necessaria, una fase di riflessione e di approfondimento tecnico", fa sapere il prefetto
Daniele Mezzari, 42enne di Montecchio Maggiore, sabato scorso ha lasciato l'auto al Rifugio Balasso per farsi una camminata ma da allora non si hanno più sue notizie
L'incidente nella tarda mattinata di mercoledì, a Crespano del Grappa lungo il sentiero 104, in direzione del monte Colombera. La donna, ora è ricoverata al Ca' Foncello di Treviso