Nel Vicentino dolci fatti in casa in quattro famiglie su dieci
È quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ diffusa in occasione del weekend dedicato alla scoperta dei dolci di Natale del territorio
È quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ diffusa in occasione del weekend dedicato alla scoperta dei dolci di Natale del territorio
Ottima prova per Margherita Cracco, tra i finalisti del programma in onda su Real Time. Il verdetto dei giudici Ernst Knam, Damiano Carrara e Tommaso Foglia arriverà nella puntata che andrà in onda venerdì 2 dicembre
Che mondo sarebbe senza Nutella? recitava il famoso slogan: scopri come omaggiarla, e un dolce goloso facile da fare
Se la tentazione è forte, ecco quali scegliere
Anticamente veniva cotto sotto le braci dei falò, tipici dell'Epifania
Nato in una casa di piacere a Treviso, ecco come farlo
Sono le regine del Carnevale, ecco come farle secondo la tradizione
Tante ricette quante le famiglie, si ha pudore di chiamarla con il suo nome, sembra di dire una parola sconveniente, in realtà è una bontà che si apprezza sempre con piacere. Com'è nato questa dolce e le tradizioni a lui legate
Tre al top nella guida del Gambero Rosso, e poi ci sono quelli di piccoli forni, cotti a legna, con frutta, fiori, che per bontà ed estro si sono fatti conoscere con il passaparola
Piccole realtà artigianali tutte da scoprire, gli indirizzi giusti
La 22enne di Marano Vicentino, si è diplomata Professionista di Pasticceria
Un dolce delicatissimo e profumato, ideale per la merenda e la colazione
Una deliziosa torta al cocco e al cioccolato, cosa volere di più?
Un dolce delizioso e profumato, tipico dei Paesi del Nord
Un dolce ideale in queste calde giornate estive
Tipica frittella da accompagnare sia con il dolce che con il salato, ad esempio con il caviale
Deliziosi, semplici e veloci
Deliziosi dolci di cuscus alla pasta di datteri
Dolcetti perfetti per essere gustati in qualsiasi momento della giornata, a colazione, merenda o per uno sfizioso dopocena, o per un buffet
E' un dolce al cucchiaio, una crema scura e corposa di latte e zucchero
Sono dolci portoghesi a base di tuorlo d'uovo e cannella
I vicentini sono da sempre identificati con l’appellativo magnagati ma oggi i vicentini magna La Gata. La mangiano perché è un dolce genuino, frutto del sapiente lavoro di artigiani locali. Ecco dove trovarla