Ritorna lo stop ai veicoli: esclusi euro 4 diesel. Tutte confermate le eccezioni. Inserita anche la deroga per i veicoli di chi assiste persone in isolamento fiduciario per il Coronavirus
Provvedimento scattato "per rispetto degli altri utenti dei parchi non fumatori, ma anche per evitare l’abbandono di mozziconi di sigaretta, che rappresentano un elemento di degrado e di mancanza di rispetto dell’ambiente e delle zone comuni"
E' questo il bilancio delle verifiche sul rispetto delle disposizioni sul Coronavirus eseguite venerdì dalla Polizia locale in centro storico e nei quartieri
Dobbiamo tutti impegnarci in questa battaglia, modificando le nostre abitudini. La sintesi è semplice: si può circolare solo se necessario; ma bisogna evitare di farlo, il più possibile
L’attività di controllo da parte dei militari dell'Arma, finalizzati al rispetto da parte della cittadinanza, di quanto indicato nel DPCM relativo al contrasto alla diffusione del virus COVID-19 hanno portato alla denuncia di sette persone
Basterà un'autocertificazione per spiegare le "comprovate esigenze" lavorative per spostamenti nelle zone colpite dalle limitazioni: era ovvio sarebbe stato così, non potendo "militarizzare" il nord Italia. Controlli in stazioni, aeroporti e strade: come funzioneranno
Tra le ordinanze emesse negli ultimi giorni per far fronte all'emergenza, arriva il singolare provvedimento preso dai sei comuni dell'isola campana. Dopo la sua emanazione è arrivato l'annullamento di tale divieto dalla prefettura di Napoli
Il divieto scatta dalle 18 di giovedì 5 all'1 di venerdì 6 settembre; dalle 18 di venerdì 6 all'1 di sabato 7 settembre; dalle 18 di sabato 7 alle 2 di domenica 8 settembre e dalle 18 alle 24 di domenica 8 settembre
Protagonista della vicenda un autista di origini macedoni ma residente nel Thienese. Contestate sanzioni amministrative per 483.60 euro e decurtati 4 punti dalla patente
Secondo le previsioni dell'Arpab sulla qualità dell'aria, domani su Vicenza c'è il verde. Oggi, però, è scattato il livello arancione con i conseguenti divieti alla circolazione
Il colonnello Umberto D'Andria, comandante italiano della Ederle, ha rettificato alcuni elementi usciti sugli organi di stampa relatvi al divieto di entrare in base a Michela Morellato Blosfield
Giro di vite da parte della polizia locale sull'abuso del parco di via Marconi: 4 giovani, di cui due minorenni, sono stati sorpresi a svolgere attività vietate dal regolamento
Tradizionale concerto gratuito del cartellone del festival, in occasione del quale è posto il divieto di somministrare e vendere bevande in contenitori di vetro e lattine
L’ordinanza è stata emessa a seguito di ripetute segnalazioni della presenza nel parco di persone dedite al consumo e allo spaccio di sostanze stupefacenti nonché di situazioni di degrado per l’abbandono di rifiuti
Nell'intero territorio comunale, lungo la circonvallazione esterna, saranno collocati i cartelli (64 nella gialla e 16 in quella rossa) con l'indicazione del divieto di transito per i veicoli euro 0 e 1, sia benzina sia diesel, mentre alle porte del centro storico appariranno stabilmente i divieti anche per gli euro 2 diesel
Domenica 25 settembre si segnalano alcune modifiche alla circolazione con divieti di transito e di sosta con rimozione a Vicenza tra viale Roma e viale Verdi oltre a deviazioni dei bus Svt per consentire lo svolgimento degli eventi "Camminando tra gli Sport", "Corri x Vicenza" e "Sani Sapori"
Sebbene il salto sia vietato il 20ennne veronese si è lanciato in acqua. Lo scoppio di una vertebra ha rischiato di renderlo paralizzato per tutta la vita. I medici: "questione di millimetri"
Ordinanze prorogate fino a fine mese e inasprite: divieto di utilizzare camini e stufe anche di recente fabbricazione (purché ci sia un metodo di riscaldamento alternativo) e estensione del divieto di circolazione anche ai veicoli diesel euro 2 ed eventualmente anche euro 3 laddove esista un servizio di trasporto pubblico urbano
Dal due febbraio sono entrate in vigore le nuove limitazioni sul consumo e la vendita di sigarette. Tra i diversi divieti c'è quello di fumare in macchina in presenza di minori e davanti alle scuole. Sulla carta sono tutti d'accordo, ma c'è anche chi non rinuncia alla prima "bionda" della giornata mentre accompagna i figli
Due turisti minorenni sono stati bloccati all'ingresso del teatro Olimpico perchè non erano accompagnati dai genitori. Hanno potuto visitare solo la Basilica. Per il Comune si è trattato di un errore