L'elicottero dei Vigili del fuoco ha trasportato il proprio pilota di drone e un tecnico del Soccorso alpino di Schio nella zona della Galleria d'Havet, dove è stato controllato il versante per poi spostarsi su quello che guarda la Vallarsa. Ma l'esito è stato negativo
Sono stati messi in campo uomini, elicotteri, droni ed unità cinofile specializzate ma di Daniele Mezzari, il 42enne di Montecchio Maggiore, nessuna novità. "Alla luce di quanto finora svolto, si è resa necessaria, una fase di riflessione e di approfondimento tecnico", fa sapere il prefetto
E' trascorsa una settimana dalla scomparsa di Daniele Mezzari ma nonostante il gran dispiegamento di persone, 90 gli uomini impiegati ella giornata di sabato, del 42enne di Montecchio Maggiore non sembra esserci traccia
Una cinquantina di soccorritori stanno battendo la zona con il supporto di droni ed elicotteri ma ad oggi, quarto giorno dal mancato rientro del 42enne, nessuna novità
L'allarme era stato lanciato dalla moglie nella serata di martedì. Non vedendolo rientrare dalla solita camminata in zona Valsugana, si era preoccupata. Dopo giorni di ricerche da parte del Soccorso alpino e dei Vigili del fuoco, il triste epilogo nella mattinata di domenica
Le nuove squadre provenienti dalle tre Delegazioni del Soccorso alpino e speleologico del Veneto sono state tutte impiegate da domenica a Farindola, dove sorgeva l'Hotel Rigopiano, per cercare di ritrovare le tante persone che risultano ancora disperse dal giorno della caduta della valanga
Paura per tre per tre speleologi entrati in mattinata nell'Abisso del Corno di Campo Bianco in Val Galmarara, sull'Altopiano di Asiago e di cui non si avevano notizie fino a notte inoltrata
I vigili del fuoco sono intervenuti da Schio, Vicenza e Venezia anche con l’elicottero per la ricerca dall’alto del tredicenne originario della provincia. Il giovane dopo aver percorso tutte le 52 gallerie della Grande Guerra è stato trovato lungo il sentiero nei pressi del rifugio Papa
Proseguono le ricerche per recuperare i corpi di Mauro Cammardella, Silvio Anzola e Mauro Tancredi. in azione i sommozzatori della Guardia Costiera e dei vigili del fuoco. Vana la speranza di ritrovarli vivi grazie ad una "bolla d'aria" nella quale potrebbero aver trovato rifugio
Drammatico esito delle ricerche di Deborah Meneghini, 22 anni, residente a San Floriano di Marostica e Davide Zanon, 21enne di Rosà, dispersi sul Gran Zebrù, nella zona dell'Ortles. Ritrovati i loro corpi e recuperati
I due erano partiti ieri, dicendo di voler compiere un'escursione a quota 3.800 sul Gran Zebrù, nel gruppo dell'Ortles, poco distante da Merano. L'allarme è stato dato ieri sera dai genitori di uno degli alpinisti
Ore d'ansia per due zie marocchine, residenti nell'Alto Vicentino, che da giorni non hanno notizie del nipote, che si suppone essere stato sul barcone naufragato al largo della Libia giovedì. L'amico si è salvato ma non è riuscito a fornire informazioni sulle sorti del giovane
E' stato ritrovato martedì pomeriggio il corpo del sub 34enne di Valli del Pasubio inghiottito dal relitto dell'Endochia sabato pomeriggio, al largo di Chioggia. Dolore in paese e nella comunità dei sub vicentini
Ancora nessuna traccia di Giovanni Pretto, sub 34enne di Valli del Pasubio, di cui si sono prese le tracce sabato pomeriggio. L'uomo era con un gruppo di subacquei che si era immerso nel punto di affondamento del relitto Endochia, a 6 miglia da Chioggia
Nessuna novità sulla sorte di Maurizio Tibaldo, il 54enne di Montecchio Maggiore scomparso alle pendici del Pasubio. Le squadre di soccorritori hanno rinvenuto diversi oggetti ma nessuno è stato riconosciuto dai famigliari
Sono riprese all'alba di mercoledì le ricerche di Maurizio Tibaldo, l'alpinista 54enne di Montecchio Maggiore del quale non si hanno più notizie da domenica pomeriggio, quando era uscito per un'escursione alle 52 gallerie
Con le prime luci del giorno sono riprese le ricerche di Maurizio Tibaldo, il 54enne di Montecchio Maggiore scomparso domenica pomeriggio lungo la strada delle 52 gallerie. Oltre al soccorso alpino, sul posto anche i vigili del fuoco
Il Soccorso alpino di Schio e' al lavoro da domenica alle 22 per cercare un 54enne di Montecchio Maggiore. La ricerca della cella telefonica agganciata dal cellulare dell'escursionista, che suona libero senza risposte, non ha consentito di restringere l'area di ricerca
I tre erano partiti per un'escursione nella Lessinia. Raggiunto il rifugio Castelberto, hanno proseguito la marcia per Malga Podesteria, fino a scendere nel Vajo dell'Anguilla lungo il sentiero 256. Poi hanno sbagliato strada, rimanendo bloccati nella neve ormai buio
Alle 23.20 circa i carabinieri di Bassano hanno chiesto l'intervento del Soccorso alpino di Feltre, contattati dal giovane che era caduto in un punto ripido, non si era fatto male, ma non sapeva dove si trovava e non riusciva a muoversi
I carabinieri hanno rintracciato le due minorenni in due abitazioni private in due diversi comuni del vicentino. Da Giovedì erano disperse. Per cercarle erano state coinvolte le forze dell'ordine, i vigili del fuoco e le unità cinofile
Un escursionista 55enne di Rosà, L.B. non da notizie di sé da giovedì mattina, quando è partito per una gita sulle montagne di Canale di Agordo. Nella serata di venerdì, ancora nessuna traccia