Vicenza, abbattimento sospeso: lo stabile è la casa di due senzatetto
I lavori di abbattimento dello stabile dovevano iniziare lunedì mattina, ma una volta entrati all'interno gli operai hanno trovato due inquilini inaspettati: lavori sospesi
I lavori di abbattimento dello stabile dovevano iniziare lunedì mattina, ma una volta entrati all'interno gli operai hanno trovato due inquilini inaspettati: lavori sospesi
I nuovi occhi elettronici saranno montanti lungo un tratto di strada che va dalla stazione a piazza Matteotti. In arrivo 50 mila euro dalla Regione
Secondo Forza Nuova, il prefetto Eugenio Soldà è una "figura chiave del degrado cittadino". Lanciata una raccolrta firme per realizzare 5 punti chiave per il rilancio della zona
Il video girato da Michela Morellato dal suo terrazzo mentre apostrofa un gruppo di ragazzini che si stava fumando una canna nel parco lì di fronte
Allo studio non c'è un'unica città nata dalla fusione dei due centri ma la nascita di una macro area di servizi che comprenda anche i Comuni più piccoli. Entro settembre la presentazione del progetto alla Regione per ottenere i finanziamenti
Nonostante i tanti sgomberi l'ex albergo continua ad essere occupato da sbandati e senza tetto, i cittadini di via Frescobaldi sono esasperati. "Viviamo con le finestre sempre chiuse, se no i ladri provano ad entrare"
L'amministrazione comunale ha lanciato il nuovo piano di riqualificazione di Campo Marzo, un programma fitto di eventi per la primavera e l'estate. Intanto, però, il degrado continua: secondo i controlli delle forze dell'ordine nel parco ora anche prostitute e viados
Il documento filmato da Flaviano Zerbetto sul degrado dell'area in via del Terziario a Thiene
Dopo i numerosi episodi di microcriminalità e degrado, Trenitalia ha deciso di chiudere la stazione di Schio dalle 20.30 alle 6. Chi arriva con gli ultimi due treni, 21.31 e 22.31, toverà i locali chiusi e due senzatetto protestano
Il Comune di Vicenza ha prorogato per altri venti gioni l'ordinanza che vieta la vendita di alcolici in viale Firenze. La misura fa parte di un pacchetto "sicurezza" per la zona che prevede anche l'impiego di nuove telecamere
Il deposito delle Ftv diventa frequentemente un alloggio e punto di ritrovo per senzatetto e sbandati che cercano riparo all'interno degli autobus. Una siringa è stata lasciata tra i sedili
In meno di un anno sono stati oltre 400 gli interventi della polizia locale tra via Firenze, viale Milano, via Gorizia e via Torino. Per questo la lotta al degrado si inasprisce. Il Comune vieta la vendita di alcolici ad un esercizio dell'area per 30 giorni
Dieci profughi sono stati trasferiti da diverse strutture in via Catalani, una laterale di Viale Verona. L'Amministrazione non era stata informata del trasloco. La nuova dimora dei migranti si trova in una zona a rischio degrado
L'ex cinema è diventato un rifugio per senza dimora: c'è chi accede fuochi per scaldarsi. Il Comune ha blindato lo stabile mettendo pannelli e sigilli su tutte le entrate, ma serve un progetto per tutta l'area
Il Presidente Luca Zaia ha invocato l'esercito per la situazione della periferia vicentina, martoriata da spacciatori stranieri e da reiterati raid ladreschi. Il sindaco ha replicato: "Ci ha negato i 50mila euro per le videocamere"
Dopo un'estate di inattività il bar Moresco diventa rifugio notturno per senza tetto. Il Comune punta sugli alpini, Dal Pra Caputo: "Trattativa in corso, area sorvegliata"
Quando la polizia è intervenuta sul posto l'uomo perdeva sangue dal volto. Il nigeriano era stato colpito con una bottiglia al volto. Sposato e con figli avrebbe chiesto ad un connazionale di fare sesso
Continuano l'impegno delle forze dell'ordine per mantenere alta la pressione sulla comunità criminale di Campo Marzo. 25 persone controllate e due denunciati è il bilancio dei controlli dei carabinieri
Il parco giochi era diventato un vespasiano, il sindaco di San Pietro Mussolino ne ha ordinato la chiusura. I sigilli sono scattati per fermare il degrado in cui l'area verde stava sprofondano
Il fallimento delle trattative private per la concessione dei chioschi a Campo Marzo ha spinto il Comune a investire in proprio. Stanziati 10 mila euro per il ciclo di eventi "Ti ricordi Vicenza"
Manifestazione contro il degrado di Forza Nuova in centro ad Arzignano sabato sera. Circa 200 i partecipanti che hanno sfilato in corteo
Non decolla l'estate di Campo Marzo, dopo l'inaspettata chiusura del bar Moresco ora il Comune cerca un nuovo gestore e si fa già qualche nome, continuano in parallelo anche le trattative private per la gestione dei chiostri
Il comitato cittadino, visto l'ampliamento della nota discoteca, che assorbirà il Victory, lamenta gravi disagi lungo la SR11 a causa di prostituzione e microcriminalità, ma anche legati alla movida
Nonostante la presenza delle forze dell'ordine e le iniziative, l'area nei pressi della stazione continua ad essere teatro di episodi di microcriminalità e degrado. La segnalazione di una lettrice