Attività antidegrado della polizia locale in occasione della festa dei oto. Un richiedenti asilo e una ragazza serba sanzionati perché bevevano nel parco. Recuperata anche una bici rubata e sacchetti di marijuana sepolti
Un nostro lettore ci segnala un "mini appartamento", con tanto di bagno, camera e vista sul teatro, nell'androne di un palazzo in via Cairoli, dove hanno sede anche diverse attività commerciali
Il bilancio dell'operazione della polizia "Alto Impatto" che nella giornata di mercoledì ha impegnato 120 agenti e ha portato al controllo di 57 persone
Maxi-operazione delle forze dell'ordine nel cuore dello spaccio di Vicenza. Perquisizioni a tappeto dalle 16 di mercoledì su tutta l'area del parco. 50 agenti e 15 mezzi impiegati
Un tunisino si è presentato al pronto soccorso con una profonda ferita all'addome. Si è fatto dimettere subito dopo l'operazione. Polizia sulle tracce dell'aggressore
Il direttivo di Vicenza ai Vicentini annuncia per giovedì 20 luglio una “Fiaccolata per la sicurezza”, manifestazione che si svolgerà a partire dalle 21
Lo "sport" di distruggere il suolo pubblico costerà caro ai parenti di due minorenni beccati sabato sera in flagrante a distruggere il vialetto di Parco Città
La lettera e le foto che ci ha inviato un lettore per portare all'attenzione pubblica lo stato di degrado in cui versa via Medici, dove sono allogiati numerosi richiedenti asilo
Assessore Rotondi: “No ai posti di vigilanza fissi e pattuglie raddoppiate. Grazie al monitoraggio informatizzato i nostri agenti specializzati vanno dove serve”. Sorvegliato speciale continuerà ad essere il Giardino Salvi, dove dal 7 settembre, data dell'entrata in vigore dell'ordinanza, a oggi si sono registrate 28 sanzioni e 4 denunce
Lotta al degrado registrati in queste ultime settimane al Giardino Salvi. L'ordinanza, contingibile e urgente, è stata firmata martedì mattina dal sindaco Achille Variati che, accompagnato dall'assessore alla sicurezza Dario Rotondi e dal comandante della polizia locale Cristiano Rosini, ne ha spiegato il senso
Una nostra lettrice ci ha inviato uno sconcertante video che documenta come il degrado non si fermi nemmeno di fronte alla festa patronale. Alcuni tossici si bucano a pochi metri dal luna park di Campo Marzo, in pieno giorno
Dopo le segnalazioni dei cittadini l'amministrazione comunale ha predisposto un monitoraggio costante della situazione da parte degli agenti dell'Unione Terre del Retrone. Ad oggi sono stati segnalati una trentina di nigeriani