Rucco: “Vogliamo continuare a contrastare comportamenti di inciviltà in questi luoghi, inaccettabili per la nostra città e per coloro che vi abitano e la frequentano”
Il sindaco: "Continueremo costantemente a monitorare la situazione cercando di convincere queste persone ad affidarsi ai servizi sociali, ma per chi non lo farà applicheremo l'ordinanza che vieta lo stazionamento"
Si tratta di un provvedimento straordinario, in vigore fino al 30 ottobre, che permetterà alla Polizia locale di intervenire contro il microspaccio in città fin da subito, senza attendere la modifica in consiglio comunale del regolamento di polizia urbana
Palazzo Chiericati, ponte San Michele e lungo i Portici di Monte Berico saranno queste le aree dove non si potrà stazionare sino al 31 dicembre di quest'anno. Rucco: "Uno strumento per ridare dignità a tre luoghi di grande pregio"
E' uno scenario sconcertante quello mostrato da alcuni scatti postati sulla pagina Facebook Vicenza ai vicentini. Tavolini dei bar usati come piano d'appoggio per fumare e non solo
Staccionata divelta, rifiuti galleggianti nella Seriola, solchi di pneumatici della jeep dei militati sul prato. Cosa succede nell'area verde del centro cittadino?
Da alcuni giorni i cassonetti collocati lungo l'arteria all'incrocio con corso Padova sono oggetto di lamentele per l'immondizia abbandonata lungo la strada
La situazione nel parco cittadino sembra veramente irrisolvibile: se la polizia locale trova un etto di marijuana in un cestino, in viale Eretenio i tossici trovano le dosi tra l'erba e si bucano davanti ai passanti
La zona dove si trova il capolavoro architettonico che si affaccia sui Giardini Salvi ha però un lato oscuro, come segnalato dai residenti, preoccupati per il continuo via-vai di tossicodipendenti all'interno dell'ex cinema Arlecchino
Controllo di vicinato, firmato il protocollo che dà il via al progetto Sindaco Rucco: “Una sfida da vincere insieme per fare di Vicenza una città più sicura”
I poliziotti sono intervenuti alle 21 perchè un ragazzo nigeriano ha aggredito verbalmente una cittadina, che aveva tentato di dfendersi dalle molestie con lo spray urticante
Non si fermano le polemiche sullo stato di "discarica a cielo aperto" di uno dei luoghi verdi più prestigiosi di Vicenza, in uno stato di incuria a causa di un cantiere fermo. Otello Dalla Rosa, l'ex candidato sindaco, rilancia una sua proposta presentata durante la campagna elettorale
La roggia Seriola è stata chiusa per consentire i lavori alla Loggia Valmarana, che, però, sono fermi. La palude che si è creata è divenuta sede di rifiuti e "altro"
Due interventi della polizia locale, impegnata nell'attività antidegrado, ha permesso di sequestrare circa 10 grammi di marijuana e, soprattutto, di mettere in evidenza una grave situazione che riguarda i giovanissimi della città