Costerà 600 mila euro trasformare il pericoloso incrocio tra strada Cattane viale del Sole in una rotatoria. Il Comune ha trovato un accordo con il centro commerciale Auchan
Le telecamere nascoste si sono rivelate uno strumento utile per individuare i "furbetti dei rifiuti". 64 le sanzioni scattate da marzo in città, la maggioranza a Laghetto
Diretta dalla Basilica palladiana per la trasmissione Rai "A Conti fatti". Vicenza scelta dalla condutrice Elisa Isoardi per parlare delle unioni tra cittadini italiani e stranieri
Dopo un'estate di inattività il bar Moresco diventa rifugio notturno per senza tetto. Il Comune punta sugli alpini, Dal Pra Caputo: "Trattativa in corso, area sorvegliata"
In meno di un anno sono 191 le coppo che hanno ricorso alla separazione o al divorzio, un numero di poco superiore a quello dei matrimoni. Il Comune si muove per tutelare i soggetti più deboli
La Conferenza dei servizi ha dato il via libera alla costruzione di una centrale idroelettrica di via Pusterla ad una passo dal Ponte degli Alpini. Il Comune promette battaglia: "Faremo di tutto per fermare l'opera"
Sono stati 305 i progetti inviati per un totale di oltre 1.831 studenti coinvolti tra scuole primarie, secondarie di I^ e II^ grado, per la quinta edizione del premio Marzotto
Al via il programma di volontariato dei profughi. Il saluto del sindaco Variati: "Per chi vuole rimanere in Italia è importante il lavoro. Chi non vuole impegnarsi, qui non avrà futuro
Blocco totale del traffico domenica 20 settembre dalle 9 alle 18. Potranno circolare esclusivamente i veicoli a trazione elettrica. Autobus e centrobus gratuiti nella tratta urbana. Numerose iniziative a Campo Marzo e nelle piazze del centro storico, biglietti speciali per i musei
I disagi maggiori li hanno subiti i residenti di viale San Felice costretti a convivere per tuta la giornata con i lavori di riparazione dell'asfalto e centinaia di automobilisti furiosi. Non è l'unico punto critico della città
Un drone sorvolerà la città per fornire una mappatura in tempo reale delle zone a maggior rischio di esondazione. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con l'università di Vicenza, si attendono le autorizzazioni dell'Enac
Grande successo per il Silent Party in piazza delle Erbe. Migliaia di giovani hanno infilato le cuffie e si sono scatenati al ritmo della musica di tre deejay. Il futuro delle feste è già arrivato?
La festa del patrono si avvicina e il Comune comunica l'apertura straordinaria dei musei civici. Durante la festività gli orari potrebbero essere variati rispetto ai giorni di normale apertura. Ecco tutti gli orari
Sono raddoppiate le richieste di intervento all'ufficio di igiene pubblica a causa dei ratti. Presi d'assalto i parchi e le aree verdi ma anche il centro storico dove per i roditori è più facile procurarsi il cibo
La prostituzione torna all'interno della zona rossa. Sono almeno 15 le squillo che ogni sera battono i marciapiedi tra corso San Felice e viale San Lazzaro, ma non sono le uniche. Il mercato del sesso arriva anche ai confini del centro
Per la quarta estate corso Padova torna sotto i ferri: la pazienza dei negozianti è finita. A far traboccare il vaso un cartello sbagliato. Il Comune è sotto attacco: pronta la richiesta dei danni
Partita la campagna di controllo numerico dei conigli di parco Querini. L'Enpa e il Comune stanno collaborando alla decolonizzazione. Intanto arriva l'appello ai genitori: "Insegnate il rispetto degli animali"
La pioggia rallenta i lavori di impermeabilizzazione dello stadio Menti. La corsa contro il tempo è cominciata, il campionato incombe. Biancorossi costretti a chiede di giocare la prima partita in trasferta
Due turisti minorenni sono stati bloccati all'ingresso del teatro Olimpico perchè non erano accompagnati dai genitori. Hanno potuto visitare solo la Basilica. Per il Comune si è trattato di un errore
Il numero delle sanzioni elevate sulle strisce blu nell'ultimo hanno è triplicato rispetto ai 12 mesi precedenti. Questo l'effetto del nuovo regolamento e dei nuovi addetti ai controlli. 2.700 i multati a luglio
Soddisfazione all'assemblea dei soci della Fiera, i ricavi del primo semestre 2015 raggiungono il livello del 2014, nonostante una diversa stagionalità degli Eventi
La sistemazione del settore Distinti era stata annunciata nel 2014 ma i lavori sono in alto mare. Intanto servono altri interventi per ottenere l'agibilità
Il fallimento delle trattative private per la concessione dei chioschi a Campo Marzo ha spinto il Comune a investire in proprio. Stanziati 10 mila euro per il ciclo di eventi "Ti ricordi Vicenza"