Dopo la batosta patita da Atlantia e Regione Veneto per la prosecuzione a Nord della A31 e dopo il clamore della inchiesta della Corte dei conti sul rinnovo della convenzione della Brescia-Padova, i comitati invocano il ritorno del controllo pubblico sulle infrastrutture: mentre sullo sfondo rimane il nodo Spv
Duro affondo dei comitati contro «le lacune del progetto» e contro la politica che «facilita il consumo di suolo». Frattanto i vigili del fuoco fanno la conta degli interventi nelle zone della provincia berica colpite dal maltempo
Il deputato bellunese rammaricato per le conseguenze del parere della Commissione sul decreto incentivi che potrebbe scatenare una nuova corsa al 'mini idro': “Regione Veneto e associazioni ambientaliste ci aiutino nella battaglia”
I Cinque stelle sarebbero pronti a reintrodurre gli incentivi alle mini centrali «inquinanti» voluti da Lega e Confindustria, lo rivela Freerivers Italia: il lamento della Valbrenta
Il comunicato delle Mamme No Pfas al termine dei 5 giorni di presidio davanti al tribunale. L’11 settembre il Ministro dell’Ambiente Costa incontrerà Regione, comitati e associazioni ambientaliste.
Il vicesindaco polemizza con i comitati precisando che il Comune ha ricevuto un invito alla riunione di martedì sera solo la mattina stessa: "Penso che in realtà non ci vogliano"
Il comitato vicentino per la liberazione dei prigionieri politici della Palestina ha organizzato per sabato 20 e domenica 21 maggio uno sciopero della fame in appoggio alle rivendicazioni dei carcerati
Il comitato PrimaNoi, in un comunicato, riferisce che l'ex albergo Bersagliere sarebbe stato individuato dalla Prefettura vicentina come "centro di accoglienza straordinaria" e promette reazioni
Il sit-in dei grillini è avvenuto lunedì mattina davanti al tribunale di Vicenza, i manifestanti hanno ottenuto un incontro con il procuratore Capo Antonio Capellari che si terrà nel pomeriggio
Il Comitato di quartiere del centro storico di Thiene dichiara guerra ai cani che "imbrattano" i marciapiedi, lanciando l'idea dell'obbligatorietà della bomboletta disinfestate
Il progetto Tav resta al centro del dibattito cittadino: se da un lato il Comune accelera sulla consultazione popolare, utilizzando dei questionari, i comitati attaccano: "Finta democrazia" e "aziende losche"
Numerosi gli appuntamenti da segnalare sul territorio berico per il quarto fine settimana di aprile tra incontri, concorsi, sagre, feste, mercatini, mostre, escursioni, eventi sportivi, manifestazioni, degustazioni, cinema, teatro, concerti e discoteche
Sabato 19 marzo, si è tenuta nelle strade tra S. Lazzaro e i Pomari una manifestazione voluta ed organizzata dal comitato Pomari per la riqualificazione verde della città contro ogni tipo di speculazione edilizia e devastazione ambientale
Sabato pomeriggio, alcune donne africane richiedenti asilo hanno protestato lamentando la precarietà delle condizioni di vita nel centro d'accoglienza.Nel frattempo, si acuiscono gli scontri sulla questione migranti tra il centro sociale Arcadia di Schio e il comitato 'Prima Noi'
I militanti del comitato si sono recati mercoledì mattina all'hotel Tina di Cesuna, frazione di Roana, quando i richiedenti asilo erano già partiti alla volta della città. Il comunicato e le foto di Prima Noi
L'appuntamento è per venerdì 9 ottobre, alle 21, alla stazione delle corriere. Nel frattempo prosegue la raccolta di firme a sostegno della petizione promossa nelle scorse settimane "per dire basta alla follia di una accoglienza che illude i giovani africani e crea tensioni nella popolazione"
La Conferenza dei servizi ha dato il via libera alla costruzione di una centrale idroelettrica di via Pusterla ad una passo dal Ponte degli Alpini. Il Comune promette battaglia: "Faremo di tutto per fermare l'opera"
Il commento del comitato Prima Noi, sorto nei mesi scorsi, a proposto del piccolo rogo che si è sviluppato all'hotel Bersagliere, dove dovranno arrivare alcuni richiedenti asilo
Si allarga il fronte che non accetta il sistema di accoglienza dei profughi. a Caldogno un comitato di cittadini propone una fiaccolata per evitare l'arrivo nel Comune di richiedenti asilo