Case popolari a Vicenza: come fare domanda, chi ne ha diritto
Tutte le informazioni per avere in assegnazione un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica
Tutte le informazioni per avere in assegnazione un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica
"Troppi disagi soprattutto per gli anziani", è questa la sintesi che è emersa nell'assemblea, promossa da Sunia (inquilini) e dalla Cgil e dallo Spi (pensionati) di Vicenza
Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil chiedono un tavolo tecnico che riveda i criteri di calcolo Isee - Erp per garantire una maggiore tutela per gli inquilini, in particolar modo per le persone anziane
Il sindacato veneto attacca palazzo Ferro Fini, invita alla mobilitazione e chiede il sostegno delle altre sigle nonché delle amministrazioni locali
«Affitti più cari per 24mila famiglie»: per la sigla di base palazzo Ferro Fini deve ritirare una norma impopolare divenuta ormai «un boomerang politico»
Sono state ancora una volta le segnalazioni ad allertare la Polizia municipale, che si è diretta all'immobile di via Mantovana dove ha fermato il nordafricano, regolare sul territorio e residente nel territorio berico
J.A., marocchino 54enne in carcere per aver tentato di uccidere un connazionale, è risultato primo nella graduatoria per l'assegnazione delle case popolari. Ci andranno la moglie e la figlia
A rendere nuovamente assegnabili i 66 appartamenti erp saranno interventi di tipo edile, di tinteggiatura, di sostituzione di pavimenti e rivestimenti, di verifica della funzionalità di porte finestre e la messa a norma di impianti elettrici e di riscaldamento, con la sostituzione delle caldaie vetuste
L'operazione fa parte di un controllo straordinario disposto dalla giunta del Veneto, in seguito ad alcuni accertamenti della magistratura su appalti inferiori ai 200mila euro
I moduli per la domanda, che deve essere presentata entro il 23 ottobre, sono disponibili all’Ufficio Casa del Comune di Schio. Negli ultimi sei anni, un centinaio le assegnazioni
Superata la quota 1000 domande, sono state ammesse 954 famiglie. Numerosi i nuclei familiari costituiti da una sola persona, con reddito inferiore ai 12 mila euro, tra i quali 88 sono anziani. Il 5% otterrà l'alloggio
Per Fulvio Rebesani del Sunia di Vicenza è "un controsenso, meglio che la regione rifinanzi un piano Erp con almeno 400milioni di euro per 2mila case". Le case vengono cedute a prezzi ribassati e senza mutuo ma il futuro è fosco
Tutte le informazioni per fare richiesta degli alloggi del Comune