Senza licenza di caccia e con un arsenale di armi in casa: denunciato un 22enne
Operazione antibracconaggio della Polizia provinciale a Trissino. Oltre a fucili e selvaggina protetta, rinvenuto un cannone napoleonico marca Franchi
Operazione antibracconaggio della Polizia provinciale a Trissino. Oltre a fucili e selvaggina protetta, rinvenuto un cannone napoleonico marca Franchi
La Polizia Provinciale ha identificato e denunciato un 82enne, proprietario del terreno e ideatore della trappola da bracconaggio
Nei guai un vicentino di Costabissara già fermato in passato per i medesimi reati
La Polizia Provinciale lo ha scovato dopo che aveva abbattuto una capinera e intrappolato un pettirosso (due specie protette) con una rete da uccellagione (illegale). In casa aveva altre trappole non consentite e decine di esemplari di uccelli protetti uccisi
Con un'operazione lampo è stato identificato l'artefice della trappola mortale
Oltre alla sanzione per aver sparato dalla strada e la denuncia penale, i due ora rischiano una multa fino ai 5mila euro per aver abbattuto un esemplare di fauna protetta
Chiusa un'operazione coordinata dalla Procura della Repubblica di Udine che ha visto bloccare un'attività fertile nella zona dell'Alto Friuli. I protagonisti della vicenda avevano a disposizione un vero e proprio arsenale
"Caccia" fortunata e a sorpresa per per le guardie zoofile dell'Enpa, a Lumignano di Longare
Il blitz dei carabinieri della Forestale di Lonigo è scattato l'altro giorno a Castagnero
L'ente scriva al governatore Zaia chiedendo la sospensione per il 2018/19 e una valutazione urgente sui danni alla fauna. Segnalati due episodi di bracconaggio
La polizia provinciale ha sorpreso padre e figlio mentre sparavano con mezzi illeciti dall'interno della loro abitazione. Il più anziano dei due, un ottantenne, era stato denunciato ad aprile per caccia di frodo
A finire nei guai è stato un ottantenne: le guardie zoofile gli hanno trovato con una "caponara" ma anche con attrezzature di "ultima generazione"
Anche dei cacciatori berici sono finiti nei guai dopo il blitz della forestale all'aeroporto di Bergamo che ha portato alla macabra scoperta
Sparatoria in strada tra Noventa Vicentina e Lozzo Atestino, ai piedi dei Colli euganei, come denunciato presso la procura di Vicenza dalle guardie zoofile dell’Enpa
Il nucleo polizia provinciale del distaccamento di Thiene, con polizia giudiziaria, stradale di Vicenza e locale di Schio e Thiene, ha sequestrato 3.500 esemplari di uccelli proibiti, tenuti nascosti in un casolare
Dopo le polemiche scatenate dalla nuova legge venatoria regionale sulle multe a chi disturba i cacciatori, il consigliere Sergio Berlato apre alle richieste dei residenti nelle zone frequentate dai bracconieri
Questa volta nella rete ci è finito lui, S.B., 45 anni, di Recoaro, carabiniere con l'hobby del bracconaggio. E' stato incastrato dalla polizia provinciale con 7 teste di ungulati nel frigo, un animale ucciso da poco e diversi richiami proibiti
Non aveva porto d'armi nè licenza di caccia. Denunciato dalla polizia provinciale uno scledense in congedo dall'attività di guardia forestale
Movimentata vicenda tra colle Colombo e contrada Cappellazzi, a Recoaro. Una pattuglia di agenti della polizia provinciale, dopo aver fermato due bracconieri, padre e figlio, è stata minacciata con un fucile. Poi il più vecchio si è dato alla latitanza, lasciando il figlio nei guai
I reati contestati a C.G. di 65 anni, già noto alla polizia provinciale per precedenti analoghi, sono diversi e vanno dall'uccellagione all'uso di mezzi vietati per la cattura di fauna selvatica, dalla cattura e detenzione di specie protette a quella di specie particolarmente protette
Sventato da una pattuglia della Polizia Provinciale un sistema di "caccia da salotto" che ha permesso di sequestrare materiale vietato e di segnalare alla Procura della Repubblica per tutta una serie di violazioni penali l’anziano bracconiere
T.A., 44 anni di Sarego, è stato sorpreso dai carabinieri di Sossano con un capriolo appena abbattuto nelle campagne circostanti. L'uomo è stato denunciato per esercizio arbitrario della caccia in tempo di divieto generale e abbattimento di specie protetta
Importante operazione antibracconaggio svolta congiuntamente dai Carabinieri di Arzignano e dalla Polizia Provinciale di Vicenza: a finire nei guai tre stranieri, nascondevano in auto un quintale e mezzo di pesce pescato illegalmente
Nascosti vicino ad un'abitazione i due bracconieri utilizzavano un richiamo per uccelli per attirare le prede. Gli agenti della polizia provinciale li hanno fermati dopo essere riusciti a riconoscere il suono dell'esca. Avevano catturato oltre 120 uccelli di specie di cui la caccia è proibita
Importante operazione congiunta tra gli uomini della polizia provinciale di Vicenza e Verona. Denunciato un bracconiere: cacciava senza licenza e porto d'armi. Nel bosco ritrovate anche sei piantine di Marijuana