Notte di San Silvestro, botti e incendi: 7 interventi nel Vicentino
Il report dei Vigili del fuoco e gli accessi ai pronto soccorso di città e provincia nelle ultime ore
Il report dei Vigili del fuoco e gli accessi ai pronto soccorso di città e provincia nelle ultime ore
Il sindaco di Vicenza, Francesco Rucco: «L’utilizzo di giochi pirotecnici e in particolare lo scoppio di petardi può avere gravi ripercussioni sulla collettività»
Esplosioni senza tregua davanti alla casa di riposo e all’ospedale. La denuncia arriva dalla Lav che segnala anche il decesso di un gattino a causa dei petardi. Ma, al di là del sensazionalismo, non c’è una vera stima dei danni causati dai festeggiamenti di fine anno. Il tutto in barba a qualsiasi divieto
"Un’ulteriore misura di tutela della salute del cittadino a fronte della situazione epidemiologica che stiamo vivendo"
"Un divieto pensato per il rispetto della sicurezza e della quiete della cittadinanza e degli animali, particolarmente sensibili al rumore derivante dallo scoppio dei petardi"
L'incendio è divampato nella tarda serata di martedì a Torri di Quartesolo. All'origine del rogo la probabile esplosione di un petardo
Dall'associazione a tutela degli animali la proposta di realizzare in città un'oasi felina
"Il sindaco si è limitato a copiare le ordinanze emesse in passato dimenticando, a parer mio, di essere anche il responsabile della tutela del benessere animale", dichiara l'esponente di Confederazione Grande Nord
L'assessore regionale Donazzan invita le Amministrazioni comunali ad adottare ordinanze contro l’uso di petardi, botti e fuochi d'artificio in occasione delle feste di fine e inizio anno nuovo
L’OIPA indica come aiutare i quattro zampe ad alleviare il terrore dei fuochi d’artificio durante il veglione di San Silvestro
Sono "solo" due i feriti, per fortuna lievi, per i tradizionali botti di Capodanno. Oltre a un 51enne padovano che, a Roana, si è ferito alla mano, un bimba di 11 anni è stata colpita sul collo, di striscio, dal razzo lanciato dal giardino condominiale
A Vicenza il sindaco Variati ha sottoscritto un'ordinanza che limita l'utilizzo di prodotti esplodenti in determinate aree della città, sulla stessa falsariga Schio, Thiene ma anche Valdagno, Montecchio Maggiore e Brendola. Senza dimenticare Bassano e Cassola
L'appello della Lega nazionale per la difesa del Cane: "Facciamo sì che le festività natalizie e in particolare la notte di San Silvestro non rappresentino sempre un momento di estrema difficoltà per gli animali"
Il sindaco di Bredola lancia l'invito ai suoi concittadini: "Senza botti ci si può comunque divertire, anche rinunciando anche qualche scoppio". L'ordinanza, però, non c'è
La mezzanotte del 31 dicembre è sempre un trauma per gli animali e in particolare per cani e uccelli che vivono in città. Per questo la Lav ha scritto ai 27 sindaci della provincia di Vicenza per chiedere un'ordinanza anti botti di Capodanno
Non è necessaria alcuna ordinanza per vietare le esplosioni nella notte di San Silvestro. Il regolamento di polizia urbana e annona lo specifica all'articolo 61
101 persone che hanno deciso di trascorrere con il loro cane il veglione di San Silvestro all'Oasi Rossi di Santorso, nel vicentino. La manifestazione è alla sua prima edizione: "Abbiamo dovuto dire no a molte persone"
l provvedimento già operativo da tre anni, ha la funzione di regolamentare una tradizione pirotecnica, che se non espressamente autorizzata ed eseguita da personale qualificato, può costituire un serio pericolo per cose, persone ed animali