Domenica ecologica, centro storico chiuso al traffico
La domenica di formazione ecologica dedicata alla mobilità sostenibile si svolge in concomitanza con veloCittà, il festival della bicicletta e della mobilità ciclabile
La domenica di formazione ecologica dedicata alla mobilità sostenibile si svolge in concomitanza con veloCittà, il festival della bicicletta e della mobilità ciclabile
E sabato 26 marzo luci della Basilica spente dalle 20.30 alle 21.30 per l’Ora della terra
Il filo conduttore della giornata la lotta agli sprechi nell’ambito energetico
Stop dalle 8.30 alle 18.30 anche ai veicoli privati a benzina euro 2 e diesel euro 4 e 5
Sospeso il blocco delle auto previsto nel periodo natalizio
Stop ai veicoli privati diesel euro 4 e 5 tutti i giorni dalle 8.30 alle 18.30
il 24 ottobre focus sui cambiamenti climatici e sulla pulizia del territorio con Plastic Free
Apertura del parco rimandata causa pioggia: si farà domenica 26 settembre. Confermata la giornata senza auto e le attività in centro: il vademecum e l'elenco delle strade percorribili
Da martedì 1 ottobre saranno bloccati i veicoli a benzina fino agli Euro 1 e diesel fino agli Euro 3. Numerose le eccezioni: potranno circolare i veicoli condotti da persone con Isee fino a 16.700 euro, da residenti over 65 e con almeno 3 persone a bordo
Potranno circolare i veicoli condotti da residenti over 65, da persone con Isee fino a 16.700 euro, con almeno 3 persone a bordo. Sempre accessibili i parcheggi di interscambio (Bassano, Cricoli, Quasimodo)
Il comitato ritiene corretto difendere l’ambiente e la qualità dell’aria a tutela della salute dei cittadini, ma il provvedimento in questione presenta diverse criticità che rischiano di renderlo illegittimo
È iniziato alla 9 di domenica 18 marzo il blocco totale della circolazione. Durerà fino alle 16
Anche nella prima periferia divieto per gli euro 2 gasolio. Nel caso di peggioramento della qualità dell'aria per 10 giorni consecutivi saranno possibili ulteriori limitazioni alla circolazione e agli impianti di riscaldamento
Nella mattinata di sabato a partire dalle 11 sono previste alcune modifiche alla viabilità nel tratto tra piazza Scamozzi e via Formenton per la cerimonia del 72° anniversario della morte del partigiano Dino Carta in via Ottone Calderari (zona Bertesina)
Torna l'appuntamento con la giornata ecologica che prevede il blocco totale della circolazione di tutti i veicoli a motore con qualsiasi tipo di alimentazione Nella stessa giornata si terrà anche, come di consueto, la corsa podistica StrAVicenza
Multate 129 auto su 260 controlli effettuati durante il blocco del traffico per la giornata ecologica. Lo stop alla circolazione è durato meno del previsto a causa delle condizioni meteo non favorevoli
Camion trasporto rimane bloccato a pochi km dalla destinazione. Fatali la collina del Quargneta e le indicazioni del Gps. Lo stop è durato più di dieci ore.
E' polemica tra i tifosi per la decisione del Comune di indire la giornata di blocco del traffico in concomitanza con la partita al Menti. L'assessore: "Programmata da mesi". Tutte le informazioni dal Vicenza Calcio e la mappa