Attenta analisi del giornalista Marco Milioni su lasberla.net in merito alla questione Bpv, con nomi precisi di chi si è opposto all'azione di responsabilità nei confronti del vecchio cda
Secondo quanto riferisce Corriere Economia"In occasione dell'assemblea di approvazione del bilancio 2014 la casa vinicola si presentò titolare di 61.228 azioni. Era l'aprile 2015. Oggi quei titoli sono diventati 21.852"
E' 5 milioni di euro, la liquidazione complessiva dei cinque ex top manager della Bpv. Altri 2,7 milioni sono stati versati bonus d'ingresso una tantum a sei dirigenti, inclusi l'ad. Francesco Iorio e il vice direttore Jacopo De Francisco. L'assemblea ha respinto la richiesta di azione di responsabilità verso i vecchi manager che hanno depredato l' istituto di credito veneto
L'Assemblea ha approvato il Bilancio al 31 dicembre 2015, che chiude con un risultato netto a livello consolidato pari a -1.407 milioni di euro riconducibile, principalmente, agli interventi straordinari di ricognizione degli assetti patrimoniali del Gruppo che hanno portato ad effettuare rettifiche ed accantonamenti per oltre 2,3 miliardi di euro
Una prima concreta misura che secondo Federcontribuenti si deve necessariamente accompagnare ad una azione di responsabilità nei confronti dei grandi soci e del presidente Zonin e del management di sua fiducia, ma anche un recupero delle plusvalenze sulle azioni vendute a prezzo pieno, spesso riacquistate dalla banca, un attimo prima del crollo verticale del valore della banca
L'Antitrust sta indagando sulla concessione da parte della Banca popolare di Vicenza di prestiti per l'acquisto dei suoi stessi titoli. La pratica potrebbe essere scorretta in base al codice del consumo
L'associazione di consumatori si è rivolto alla Commissione nazionale per le società e la Borsa chidendo di vietare il passaggio in società per azioni. Inoltre ha chiesto alla Procura di disporre il sequestro di una somma pari al valore attuale delle azioni detenute dai clienti retail
Nell'edizione odierna de 'Il Sole24Ore', viene spiegato come, dalla decisione presa sabato in merito alla trasformazione in società per azioni della Bpv, parta il riassetto della finanza del Nord Est dell'Italia.
Sale la tensione e l'attesa per l'assemblea dei soci della Banca Popolare di Vicenza di sabato 5 marzo, quando sono attesi in 10mila (di 113mila) per votare sulla conversione (obbligata) in spa
Dopo la presentazione della richiesta alla Borsa per la quotazione ed in attesa dell'assemblea dei soci, la procura starebbe indagando su nuove ipotesi di reato contro l'istituto di credito berico
In attesa del voto dell'assemblea dei soci, l'istituto di credito berico ha comunicato di aver depositato in Borsa la domanda di ammissione a quotazione
Il candidato sindaco di Roma non ci sta e chiede un risarcimento milionario su quanto pubblicato dal quotidiano a proposito dei passaggi di denaro dall'isituto di credito berico
Mentre si avvicina l'assemblea dei soci del 5 marzo, quando si dovrà votare la trasformazione in società per azioni, è sempre più complicata la vicenda giudiziaria della BPVi. L'amministratore delegato Francesco Iorio aveva presentato un esposto in cui denunciava anomalie e, dall'inchiesta, emerge il nome del costruttore e candidato a sindaco di Roma, Alfio Marchini
I vigili del fuoco sono intervenuti, giovedì alle 11, nella sede dell'Unicredit in via della Scola perchè una bimba è rimasta chiusa dentro a una cassaforte. I pompieri l'hanno liberata non senza difficoltà
Il cda della Popolare di Vicenza ha fissato a 6,3 euro il valore unitario delle azioni per i soci che eserciteranno il diritto di recesso in vista della trasformazione in società per azioni. Il valore delle azioni della Popolare di Vicenza, stabilito dall'assemblea nell'aprile del 2015, è di 48 euro
Continua a rimanere molto difficile la situazione della Banca Popolare di Vicenza. La Consob vuole vederci chiaro sul valore della quota del 15% in Cattolica assicurazioni. Inoltre ci sarebbero crediti deteriorati per 355 milioni e Iorio ha dovuto affrontare la rabbia dei soci nell'Assemblea di lunedì
Il quotidiano finanziario americano scrive, senza mezzi termini, che "Mr. Zonin, da potente leader è diventato un pariah, rifiutato in alcuni ristornati e chiaccherato in chiesa"
Il governatore del Veneto ha annunciato che non ci saranno aiuti ai risparmiatori traditi dalla svalutazione bensì per le imprese: "Sarebbe stato un atto troppo su misura e non sarebbe stato approvato"
Alla Vigilia di Natale gli attivisti del Bocciodromo di Vicenza hanno compiuto un'azione dimostrativa nella sede della Banca Popolare di Vicenza dei Ferrovieri, quartiere dove ha sede il centro sociale. IL VIDEO
La protesta di Casapound a Udine è nei confronti dell'istituto di credito sottratto dal fallimento dal ‘Salvabanche’, ma che come Veneto Banca - si legge in un comunicato - ha messo in ginocchio migliaia di ignari risparmiatori
Dopo il si' all'aumento di capitale per un miliardo, il prossimo passo, in primavera, lo sbarco in Borsa. Ancora non e' chiaro quale possa essere il valore dell'azione. Quello del diritto di recesso e' stato fissato a 7,3 euro (non esercitabile per mancanza di capitale) ben lontano dal picco di 40 euro del 2012