I risultati della nuova indagine congiunturale realizzata da Apindustria Confimi Vicenza confermano i tempi lunghi per la ripresa,ma anche l’impegno a compiere tutti gli sforzi per garantire i posti di lavoro
Una nuova attività significa mettersi alla prova e spesso affiliarsi ad un franchising può rappresentare un buon modo per non fare errori di improvvisazione
Continua l’attività degli ispettori dello Spisal e del Sian, in un’ottica di vigilanza ma soprattutto di supporto alle imprese su come rispettare le nuove normative
Il personale Spisal, dal 16 marzo scorso, sta effettuando dei sopralluoghi negli stabilimenti produttivi per accertarsi che i dipendenti lavorino in sicurezza
Con 195 occupati, un fatturato di circa 30 milioni di euro e forte predisposizione all’internazionalizzazione e all’alleanza competitiva, l’azienda sta puntando anche alla diversificazione del prodotto
Giovedì mattina l'assessore Donazzan ha visitato l’azienda vicentina accompagnata dall’amministratore delegato Enrico Delfini e ha incontrato i dipendenti
Presentato il bilancio 2018: «Nel corso dell'esercizio si è realizzato un profondo lavoro di ridefinizione e riordino delle priorità di business, e poste solide basi per una crescita del gruppo sostenibile sul lungo termine»
Dai rumors che giungono dal quartier generale di Breganze pare che l’amministratore delegato Agnolin sia entrato in rotta di collisione con il fondatore: al centro del contendere la strategia per risollevare il marchio
Dopo che la filiale americana del marchio del gruppo OTB è stata posta sotto la protezione del Capitolo 11 della legge fallimentare degli Stati Uniti, trapela la notizia dell’addio di Marco Agnolin
Domani, martedì, si decide sullo svuotamento dello stabilimento di Trissino. In un documento, i paletti dei pompieri che, se non rispettati, potrebbero bloccare la delicata operazione
La multinazionale dell’elettronica, presente anche a Vicenza, chiude al contratto integrativo: tra le possibili ragioni anche la struttura dell’azionariato, controllato da fondi internazionali di investimento
Le ultime notizie che giungono dalla fabbrica al centro del caso Pfas, parlano di una possibile divisione dei rami aziendali: ma una eventuale strategia in questo senso può rivelarsi rischiosa
Questo pomeriggio l’azienda potrebbe comunicare ai lavoratori importanti novità dopo l’eventualità di uno stop paventato dagli stessi vertici societari