Mentre deflagra la polemica per il caso del bacino nel comprensorio di Canal San Bovo con tanto di boatos fra i corridoi della politica della città del concilio, pure Fugatti e palazzo Balbi finiscono sulla graticola: frattanto su quest'ultimo si abbattono nuove polemiche sulla scorta della stroncatura inferta dalla Corte di conti in tema di Superstrada pedemontana veneta
Dal corteo organizzato nella città del Santo sono partite accuse ad alzo zero verso palazzo Balbi mentre dalle inchieste sul mondo della salute che stanno sferzando il Veneto emergono due nomi vicentini del gotha politico-imprenditoriale: Mario Putin e Domenico Mantoan. Frattanto anche l'onorevole Spessotto punta l'indice contro Zaia
L’assenza di offerte alla scadenza del termine del 5 aprile, ha reso impossibile, per la seconda volta in poco tempo, l’individuazione di un operatore economico interessato all’attività di gestione del complesso per la somministrazione dell’acqua sorgiva
Sono circa 150 le gare d'appalto per la realizzazione o la manutenzione di opere pubbliche che sarebbero state alterate e sulle quali sono in corso le verifiche della Guardia di Finanza e della procura di Gorizia. Nomi illustri
E' la RTI Euroambiente Srl Peverelli Srl Maroso Ivo Enzo Srl Itaf Srl Bettiol Srl. I lavori al Parco della Pace potrebbero pertanto verosimilmente iniziare in agosto/settembre.
Assemblea e spettacolo al teatro Astra con la relazione del segretario generale di Vicenza e provincia Giampaolo Zanni e del segretario nazionale Vincenzo Colla
Le fiamme gialle nella sede della multiutility a partecipazione pubblica per far luce sul rapporto con la De Vizia, che ha continuato a lavorare nonostante il bando scaduto
Le vicende dell'istituto di credito vicentino e di Veneto Banca sono al centro delle preocupazioni del sindacato: "Siamo preoccupati sia per i 2 mila bancari vicentini"
Il progetto Tav resta al centro del dibattito cittadino: se da un lato il Comune accelera sulla consultazione popolare, utilizzando dei questionari, i comitati attaccano: "Finta democrazia" e "aziende losche"
Nuova commessa per l’Impresa di Costruzioni Giuseppe Maltauro, che si è aggiudicata i lavori di realizzazione di un edificio di quattro piani per il personale di truppa della Caserma Ederle di Vicenza per un valore di 17,6 milioni di Euro
Il ritardo nell'inizio dei lavori di restauro del Ponte di Bassano erano dovuti all'assenza del certificato anticorruzione di una delle ditte (di Caserta) della cordata della Vardanega. Mercoledì la revoca dell'appalto, giovedì in tarda mattinata l'assegnazione alla seconda classificata, l'Inco srl di Pergine Valsugana
Il nuovo direttore generale Pavesi ha revocato la gara d'appalto per il servizio bar e ristorazione del San Bortolo. In gioco ci sono 20 milioni in 5 anni
Dopo il sequestro nell'abito dell'inchiesta per la lottizzazione abusiva, la società lamenta le spese già sostenute per la costruzione degli edifici nell'area sud del tribunale. Preoccupata l'amministrazione
Il provvedimento è relativo ai lavori relativi all'appalto per le architetture di servizio del sito di Expo 2015, oggetto dell'inchiesta sulla cupola degli appalti
Nessuna risoluzione dei contratti su Expo affidati al gruppo Maltauro. I lavori restano all'impresa vicentina che, per ammissione del suo Ad, ha "comprato" gli appalti con tangenti e favori
Con le loro dichiarazioni, Cattozzo, Maltauro e Paris inguaiano Frigerio, Greganti e Grillo che, al contrario, hanno negato tutto: niente mazzette, mai pilotato una gara, mai una interferenza illecita negli appalti
Zaia respinge al mittente le accuse di immobilismo nelle azioni per proteggere Vicenza da altre alluvioni: "Andrebbero riviste le procedure burocratiche: passaggi obbligati che non possono essere superati in meno tempo"
Eseguite 27 misure di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei riguardi di imprenditori e funzionari di Trenitalia, ritenuti responsabili di aver inquinato e truccato il sistema degli appalti
Una società di Napoli, l'Esperia spa, ha deciso di fare ricorso al Tar per l'assegnazione del mega appalto per le Usl di Vicenza, Arzignano, Bassano del Grappa e Thiene, appena vinto da due coop rosse messe assieme
Avviso Pubblico è la rete di oltre 180 enti pubblici per la formazione civile contro le mafie, a cui il Comune di Vicenza aderisce, rappresentato dal consigliere comunale Raffaele Colombara