I primi a prendersi cura dell’animale erano stati i residenti. Affidato poi al centro recupero rapaci di Fimon, martedì mattina è stato portato nel suo incavo grazie all’aiuto dei Vigili del fuoco
La comunità di Arzignano, propone questo momento riservato ai cuccioli e ai loro padroni in occasione della della festa di Sant'Antonio Abate. Ecco tutte le info
"Il sindaco si è limitato a copiare le ordinanze emesse in passato dimenticando, a parer mio, di essere anche il responsabile della tutela del benessere animale", dichiara l'esponente di Confederazione Grande Nord
Nel 2019 mediamente si sono spesi 33 euro in più. Aumentano anche il numero delle polizze fatte dai vicentini, soprattutto Kasko, animali, soccorso stradale. Scopri le assicurazioni più convenienti
Non abusare del condizionatore, non mettersi in viaggio nelle ore più calde, attenzione ai colpi di sonno e sopratutto ricordate di non lasciare mai bambini o animali chiusi in auto al sole neanche per poco tempo, una distrazione gravissima sempre più frequente
Con il nostro amico a 4 zampe la vacanza è più bella, il condividere i momenti felici, vivere all'aria aperta, non lascialo solo e triste in una pensione ci viene ricompensato dal suo immenso affetto.
Ricordate però che se oltrepassate i confini nazionali dovete munirvi di un passaporto. Guida alle procedure e ai documenti da presentare
Forse usata come trofeo la testa dell'ungulato ritrovato dal presidente dell'associazione “Difesa natura 2000 Colli Berici” che in un post su Facebook avverte l'autore del gesto: «Prima o poi farai un passo falso»
Ad annunciarlo è Andrea Zanoni, consigliere del Partito Democratico, che ha più volte sollevato il caso, chiedendo di apporre degli adesivi sulle barriere trasparenti della Superstrada
Le rondini sono arrivate alla fine di marzo, hanno cominciato la costruzione del nido, ma appena completato è stato distrutto, da allora alla metà di aprile avevano tentato per altre quattro volte la ricostruzione ma, nulla da fare, tutte le loro corse con il fango nel becco venivano vanificate dal solito atto vandalico
I carabinieri giunti sul posto, a Costozza, hanno ritrovato i due animali ancora vivi ed hanno chiesto la collaborazione della Polizia Provinciale subito intervenuta con proprio personale
Il tradizionale rito può essere effettuato con il supporto di allevatori professionisti, i cui uccelli poi sanno come fare rientro. In questi casi il lancio è stato "fai da te", anche con poveri eseplari acquistati on line e poi abbandonati a sé stessi
Il ritrovamento del povero animale avvenne nel marzo dell'anno scorso. Contro A.P., italiano residente a Lusiana Conco, è stato emesso un decreto penale convertito in ammenda da 6.750 euro
Lo ricorda il consigliere del PD Zanoni. La Regione rischia una denuncia penale: per l’uccisione di esemplari protetti la legge 157 prevede anche l’arresto da due a otto mesi
Un albergatore aveva rinvenuto, in una camera della struttura ricettiva in gestione, una scatola in cartone per la quale sospettava la presenza di animali