Il Centro funzionale decentrato della Protezione civile della Regione Veneto ha emesso un nuovo bollettino, valevole fino alle ore 14 di giovedì 10 dicembre
Il limite della neve, già in abbassamento intorno ai 2000 metri nella serata di lunedì, sarà a quote un po' inferiori (1700-1900 metri) nella mattinata di martedì specie sulle Dolomiti
Le previsioni meteo annunciano precipitazioni diffuse fino al pomeriggio di sabato e nuovamente da domenica sera alla mattinata di lunedi; in seguito si prevede tempo più stabile e in parte soleggiato martedi e nuovamente variabile mercoledì
A chi sperava ad un anticipo di primavera si trova invece a che fare con un colpo di coda dell'inverno che nei prossimi giorni porterà una violenta perturbazione
Passa da rossa (stato di allarme) ad arancione (stato di preallarme) la situazione in alcuni bacini idrografici della regione. Attese piogge tra sabato e domenica
Date le incessanti piogge di questi giorni, la Regione Veneto ha disposto un intervento in modo da salvaguardare il centro abitato e il simbolo degli Alpini
Alle 7 di venerdì si è riunito il Coc nella sede di Aim. La situazione sembra sotto controllo a Vicenza, i sacchi sono pronti e sono state attivate tutte le misure di sicurezza. Il timore dei cittadini di rivivere quanto accaduto nel 2010 è tanto
Le auto, anche se legittimamente in sosta, saranno temporaneamente rimosse e portate nei depositi convenzionati di Vicenza “Soccorso stradale Giovanni Sambo”, in viale della Tecnica 16, o “Coras fratelli Serman snc”, strada Marosticana 194, senza oneri per il proprietario
Previsti rovesci, anche forti, prima in montagna e poi in pianura su tutta la Regione. La Protezione Civile ha dichiarato stato di attenzione in montagna e nella Pedemontana fino alla mezzanotte di mercoledì
Rovesci e temporali in veneto sino a venerdì mattina, a causa del maltempo, il Centro funzionale della Protezione civile dichiara lo stato di attenzione nel bellunese e nella fascia pedemontana