Continua l'attività dei Vigili del fuoco nel Vicentino. Le pompe ad alta capacità sono attive da due giorni e hanno permesso di riportare il territorio in sicurezza
L'acqua è essenziale per mantenere la pelle e l'organismo ben idratati e quindi sani. La quantità ideale è circa 2 litri al giorno. Se con il freddo fate fatica aiutatevi con le tisane e acqua calda detox che vi faranno tornare in forma
Una adeguata quantità di acqua ogni giorno è uno dei comportamenti che può aiutarci a mantenerli sani e a prevenire disturbi e fastidi, inoltre ci sono degli alimenti che aiutano il benessere degli occhi
Il forte acquazzone che martedì sera si è abbattuto sulla città potrebbe essere la causa del problema segnalato e immediatamente rilevato e arginato dai vigili del fuoco
Cambio di casa all’orizzonte, o semplicemente l'intenzione di passare a un nuovo operatore? La tappa obbligata è la disdetta della fornitura in corso, prima è meglio informarsi bene su come fare e come risparmiare
L'appello della Regione Vento a margine della presenzatione del maxi piano da oltre 161 milioni di euro, di cui un terzo destinati al Padovano e, appunto, al Vicentino
Il dottor Giovanni Fazio, uno dei volti storici della associazione ambientalista arzignanese Cillsa, ha pubblicato i dati dell'ultima bolletta dell'acqua sul suo blog
L’europarlamento riscrive la norma sull’inquinamento delle acque ma non azzera il limite per i derivati del fluoro. I comitati veneti insorgono, il Carroccio s’infuria: ma la vera partita si giocherà a Roma
La commissione tecnica ha convenuto sulla necessità che la Provincia di Vicenza emani formale diffida nei confronti di Miteni ad eseguire entro 30 giorni dalla data della diffida stessa le verifiche sulla tenuta/funzionalità di tutti gli impianti presenti nel sito Miteni
Si aggiunge alle sei già attive: in totale dal 2013 erogati oltre 2 milioni e mezzo di litri d'acqua, pari ad un risparmio di 52 mila chilogrammi di plastica e a una riduzione di 5 mila tonnellate di anidride carbonica