Meccanico abusivo, le attrezzature confiscate passano ai Vigili del fuoco
Il materiale potrà essere utilizzato per la manutenzione e la cura dei mezzi operativi e di soccorso del “115”
Il materiale potrà essere utilizzato per la manutenzione e la cura dei mezzi operativi e di soccorso del “115”
Il capogruppo di SchioCittà Capoluogo un anno dopo rilancia ritenendo che collocare all'ingresso delle vie di accesso queste sbarre sia l'unico modo per "risolvere, almeno in questa zona della città, i periodici bivacchi"
Tutto è partito dalla segnalazione di un esercente che ha chiesto l'intervento degli agenti dopo che un gruppo di persone aveva creato problemi nell'area antistante alla stazione ferroviaria
I componenti di tre nuclei famigliari si erano allacciati abusivamente alla rete elettrica manomettendo i contatori. Il danno stimato dall'Enel è di oltre 6mila euro
All'interno dell'abitazione sono stati sorpresi 10 nigeriani. Uno con permesso di soggiorno scaduto, altri 4, già noti alle forze dell'ordine, sono stati raggiunti dal foglio di via
La situazione era stata segnalata anche dalla Confartigianato che, per conto della Cooperativa Tassisti Vicenza, aveva evidenziato il protrarsi del fenomeno dell'abusivismo che, sommato all'emergenza sanitaria, aveva portato a un crollo del fatturato di oltre il 70%
Voleva assicurarsi un guadagno pieno ma i carabinieri l'hanno incastrato. Nei guai un 50enne residente nel Trevigiano
Sul fenomeno crescente di parrucchieri ed estetisti a domicilio nonostante, la chiusura dei saloni per l'emergenza Covid, già reso noto dalle associazioni di categoria, è intervenuto anche il primo cittadino di Vicenza
"Un danno per la salute di tutti, oltre che per le imprese". E' questo il grido d'allarme lanciato dal portavoce acconciatori CNA Veneto Ovest
La polizia è intervenuta dopo la chiamata degli altri condomini e all'interno della casa ha trovato dosi di chetamina. Il posto era occupato abusivamente da sconosciuti
Tutto è partito da dei controlli anagrafici. Uno dormiva assieme ad altri due stranieri in un garage trasformato in un deposito di materiale vario
Sgombero di abusivi all'ex parcheggio di via Farini. Gli uomini di Aim Ambiente hanno rimosso i rifiuti e i materiali con cui erano stati allestiti i ricoveri
Tutti i numeri dell'Action day, attività svolta a livello nazionale e che, nella sola provincia berica ha portato al sequestro di un quantitativo ingente di materiale
Ennesimo episodio in provincia, questa volta a Montecchio Maggiore. Sono ora in corso verifiche allo scopo di risalire al responsabile, che per la tipologia dei rifiuti potrebbe essere un privato cittadino. Il sindaco si dichiara allibito da tali comportamenti
Ad accorgersi di quanto stava accadendo è stato il comandante dela Polizia locale dei Castelli che è immediatamente uscito dall’ufficio e ha rincorso il giovane. Raggiunto e bloccato, è stato sanzionato con una multa di 103 euro
La segnalazione del comitato
Fiamme nella notte visibili a chilometri di distanza. A prendere fuoco l'ex casa del casellante, ora occupata abusivamente da sbandati. I vigili del fuoco hanno domato l'incendio: nessuno all'interno
Scene da film nel mercatino affollato. Una decina di venditori non in regola, segnalati da un gruppo di esponenti della Lega Nord, fuggivano alla vista della polizia locale per poi ritornare a esporre la propria merce
Reportage dell'inseguimento in taxi di notte di auto non autorizzate che portano passeggeri
Nello stabile abbandonato dei Ferrovieri lo strumento ha escluso grossi assembramenti. Rotondi: "Un interessante metodo per monitorare il territorio". Prossimo obiettivo: Campo Marzo
Tutti rumeni, compreso un minore, gli occupanti della struttura abbandonata per i quali sono già in corso provvedimenti di espulsione. L'operazione degli agenti è scattata all'alba di venerdì
Vita selvaggia in dieci appartamenti nel centro della città castellana. La polizia locale ha individuato una comunità che occupava abusivamente un condominio in totale mancanza di norme igieniche e di sicurezza,
Blitz delle fiamme gialle di Vicenza nei confronti di una nota società dell'Alto Vicentino. Contestate vendite illegati per oltre 11 milioni di euro, frodi Iva e impiego di 18 lavoratori irregolari di cui 2 completamente non contrattualizzati
La polizia è intervenuta in un appartamento di via Baracca dopo che il proprietario della casa vi aveva trovato all'interno una coppia di abusivi. Avevano anche una bicicletta da 3 mila euro
I carabinieri di Vicenza, venerdì mattina, sono intervenuti nell'ex sede della Sartori Motors, da tempo usata come rifugio di sbandati. Sono state fatte allontanare 12 persone, molte gravate da precedenti penali