Serie B, 37 esima giornata: le partite e i pronostici
Salernitana-Vicenza e Livorno-Latina sono le due principali sfide salvezza mentre, nella lotta per la promozione in Serie A, occhio a Spezia-Pescara e Brescia-Virtus Entella
Gestire le forze fisiche e mentali di una squadra chiamata a giocare tre partita in una settimana non è mai semplice. In certe occasioni, si rischia di arrivare alla seconda o alla terza gara senza quelle risorse necessarie per affrontare al meglio il match. Sarà interessante da capire proprio questo nella trentasettesima giornata di Serie B. Un turno infrasettimanale che fungerà da spartiacque tra quello che è successo nella trentaseiesima giornata e ciò che potrebbe accadere nella successiva. La trentasettesima giornata di Serie B si apre con Cesena-Crotone. Entrambe, arrivano da un risultato deludente e, per questo motivo, si prospetta una partita giocata ad alta intensità. L’ultima sconfitta dei bianconeri in casa risale al 7 marzo scorso (1-2 contro la Salernitana) mentre il Crotone, lontano dallo ‘Scida’, ha sempre avuto qualche difficoltà nel portare i tre punti a casa. Un pareggio come risultato finale non è da scartare.
Per quanto riguarda la lotta salvezza, una delle sfide più importanti di giornata è Salernitana-Vicenza. Se da una parte ci sarà la squadra di Manichini che viene da tre risultati utili consecutivi (2 pareggi ed 1 vittoria), dall’altra ci sarà la squadra di Lerda che è alla ricerca del suo quinto risultato utile consecutivo. Tra le due squadra, chi in questo momento sta meglio dal punto di vista psicofisico è il Lane. I dieci punti conquistati nell’ultimo mese, le ha permesso di allontanarsi sensibilmente dalla zona calda della classifica e, per non rischiare di ritornarci, proverà a vincere anche allo stadio ‘Arechi’. E’ possibile quindi che, il Vicenza di Lerda batta la Salernitana.
Nella trentasettesima giornata di Serie B, sarà interessante capire anche cosa farà il Livorno di mister Gelian, neo tecnico dei toscani che ha preso il posto di Colomba. I granata martedì sera dovranno però vedersela con il Latina di Gautieri che, nell’ultima partita di campionato contro il Lanciano, ha dato segnali di crescita sia dal punto di vista tattico che mentali. E’ possibile che la squadra neroazzurra riesca a conquistare una vittoria esterna che ormai manca da tre mesi.
Pronta al riscatto, è anche la Ternana di Breda che, dopo aver perso al ‘Menti’ contro il Vicenza, vorrà provare a conquistare i tre punti contro la Pro Vercelli, sfruttando il fattore campo. Dal canto suo, gli uomini di Foscarini, arriva al match di martedì sera con una serie positiva di cinque giornate (4 pareggi ed 1 vittoria) e, vincere al ‘Liberati’, sarebbe fondamentale per non perdere ulteriori punti rispetto alle concorrenti. Non è detto però che la partita termini in pareggio.
Dopo la trasferta di Bari, il Como di Cuoghi dovrà affrontare la difficile sfida con il Cagliari. Una gara per niente semplice, visti gli obiettivi della squadra sarda ma il lombardi dovranno comunque provare a dire la loro se vogliono ancora sperare di rimanere in Serie B. Dal canto suo, la squadra di Rastelli dovrà dimostrare di aver capito gli errori commessi in casa dell’Ascoli due settimane fa e provare a vincere per raggiungere la capolista Crotone. I pronostici sono tutti dalla parte del Cagliari.
Altrettanto difficile sarà la partita che l’Avellino dovrà giocare martedì sera al ‘Partenio’. Di fronte, avrà un Trapani che arriva da dieci risultati utili consecutivi e che è in piena lotta per un posto per i play-off. Dal canto loro, gli avellinesi hanno conquistato un solo punto nelle ultime cinque giornate ed una vittoria contro i siciliani, è quasi impossibile. Ardua è anche l’impresa che l’Ascoli è chiamata a fare in casa contro il Bari. La squadra di Camplone è al momento quella più in salute nel campionato cadetto, ed ha la possibilità di consolidare il terzo posto in classifica. Tenendo conto però, che la squadra di Mangia in questa stagione ha già dimostrato di saper fermare le “grandi”, non è da escludere che la partita possa finire in pareggio.
Il turno infrasettimanale di Serie B, sarà anche un’occasione per il Modena di Bergodi di provare a conquistare i primi tre punti della nuova gestione tecnica. L’avversario di turno è il Perugia di Bisoli che, vincendo sabato scorso contro l’Avellino, ha già raggiunto la quota punti necessaria per la permanenza nel campionato cadetto. Non è da escludere quindi, la possibilità che gli emiliani riescano ad aggiudicarsi il match del ‘Braglia’. Cercherà di ritornare alla vittoria, dopo un mese di assenza, anche il Lanciano di Maragliulo che, martedì sera alle 20,30 allo stadio ‘Guido Biondi’, affronterà il Novara di Baroni. Sebbene la squadra piemontese nell’ultimo turno abbia vinto, le difficoltà registrate lontano dal ‘Silvio Piola’, fanno pensare che possa perdere contro i rossoneri.
Per quanto concerne invece la lotta per i play-off, due sono gli scontri diretti di giornata: Spezia-Pescara e Brescia-Virtus Entella. Per quanto riguarda la prima sfida, entrambe le squadre stanno vivendo un buon momento, giocano un buon calcio ed hanno dimostrato grande solidità difensiva. Non è escluso quindi un pareggio. Un discorso diverso va fatto invece sull’altra gara perché, sarà fondamentale capire come la squadra lombarda sia riuscita a digerire i sei gol presi sabato contro il Cagliari. Di fronte si ritroverà una Virtus Entella che, soprattutto negli ultimi due mesi, ha dimostrato di esser molto solida in difesa e cinica dagli undici metri. Per questo motivo, è possibile che la squadra di Aglietti condanni il Brescia alla seconda sconfitta consecutiva in campionato.