rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
social

Schei, il gioco creato per i vicentini

Modi di dire, espressioni popolari, situazioni tipiche, per vincere accumulando sempre più soldi

Se una sera vuoi divertirti con un gioco di società diverso dal solito, puoi provare con questo che esalta la capacità tipica dei vicentini di cercare di arricchirsi. "Ocio agli investimenti più fruttuosi, non son mica mona" con questa descrizione ci si avvia a colpi di carte, sfidando la fortuna a dadi, ad accumulare sempre più denari. Un gioco in carattere con i desideri dei vicentini.

Sono i modi di dire e la nota passione per i soldi dei 'magnagati' i protagonisti di questa sfida.

Meglio un piatto di bigoi con l’arna o una porzione di poenta e bacalà? Meglio sorseggiare un mezzo sul ponte degli alpini a Bassano o un calice di torcolato a Breganze? Meglio passeggiare per i pascoli dell’altopiano di Asiago o per le strade del centro storico di Vicenza? E, soprattutto, chi sarà la persona più ricca del Vicentino?

Il Risiko nostrano si svolge in città e nei suoi luoghi più famosi, ma anche in provincia: Bassano, Asiago, Schio, l'obbiettivo è costruire, comprare, arricchirsi insomma. 

Inizia il giocatore che ha mangiato l’ultima volta poenta e bacalà, perché a Vicenza i buongustai vengono sempre premiati!

Con le carte “Tra copa e colo” e “Forsa e corajo”, ci si trova davanti a tante situazioni tipiche che ogni abitante della zona conosce da vicino, alla scoperta di particolarità e tradizioni locali.

Come si gioca

L’obiettivo di questo gioco da tavolo con le carte adatto a tutti è di divertirsi e imparare gli usi del luogo, rendendo ancora più prospera la zona di Vicenza, costruendo case, edifici e attività commerciali.

C'è un tabellone con le zone caratteristiche del vicentino, le pedine, le carte Terreno,  Attività, Sport, Tra copa e colo, Forsa e corajo, banconote in diversi tagli, i dadi. "Dimostra la tua abilità imprenditoriale e di contrattazione per vincere accumulando più schei possibili!" esorta l'autore.

Chi lo ha inventato

Demoela è una startup nata a Genova da tre amici che condividono l’amore per il gioco, credono nell’importanza dell’immaginazione, la casa editrice si occupa di ideare, sviluppare, produrre e distribuire giochi in scatola nati da idee innovative, dall’immaginazione e dalla creatività.

Se ti è piaciuto Schei puoi provare anche Palanche, sulla famosa parsimonia dei genovesi doc, e conoscere le vie della città, la cultura, l'architettura, gli angoli più belli e talvolta nascosti del capoluogo ligure. 
 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Schei, il gioco creato per i vicentini

VicenzaToday è in caricamento