Oggi 1 marzo: Oroscopo Paolo Fox & Almanacco
In vendita la prima macchina da scrivere, il 68 a Valle Giulia, nascono le Frecce Tricolori, muore Lucio Dalla I fatti più importanti, ricorrenze, compleanni, caratteristiche dei nati e i segni più fortunati
Oroscopo Paolo Fox 1 marzo. Cosa ci riservano le stelle scopriamolo attraverso le previsioni dell'astrologo più famoso d'Italia.
Ariete – L’amore promette grandi cose e sul lavoro ora sei in grado di pensare a nuovi progetti, che saranno fondamentali nella tua vita!
Toro – Buone notizie per l’amore perché Venere è dalla tua parte. Sul lavoro, invece, cerca di essere prudente e di trovare delle soluzioni per risolvere piccoli problemi!
Gemelli – Inizia il nuovo mese ascoltando di più il tuo cuore, i tuoi sentimenti. Sul lavoro, cerca di investire di più ora che i pianeti sono dalla tua parte! Novità dietro l’angolo!
Cancro – In amore cerca di andare avanti, di mettere da parte le incomprensioni. Bene, invece, sul lavoro: stanno per arrivare nuove idee e nuovi progetti. Devi metterti solo all’opera!
Leone – Il mese di marzo ti sorride e l’amore andrà a gonfie vele. Sul lavoro, invece, la stanchezza si fa sentire: mantieni la calma!
Vergine – Non ti stai concentrando molto sull’amore, forse stai pensando troppo al lavoro! Cerca di mantenere la calma e di valutare bene i nuovi progetti!
Bilancia – Bene l’amore, marzo promette grandi cose. Sul lavoro, cerca di non scoraggiarti: non tutto andrà come vorresti, ma tempo al tempo e le cose miglioreranno!
Scorpione – Buone notizie per l’amore, devi solo cercare di farti avanti. Sul lavoro, le opportunità non mancheranno: meglio di così?
Sagittario – In amore forse ti stai annoiando, non riesci a trovare la strada giusta. Sul lavoro, invece, devi continuare così, con questa positività perché le idee non ti mancano di certo!
Capricorno – Buone notizie per l’amore: lasciati andare alle belle emozioni e non farti scappare di mano le opportunità. Sul lavoro, sta per arrivare il momento del riscatto!
Acquario – In amore cerca di mantenere la calma, di ponderare bene le parole. Sul lavoro, forse è arrivato il momento di fare delle scelte in vista del futuro!
Pesci – Ti interessa qualcuno? Bene, è arrivato il momento giusto: devi farti avanti. Sul lavoro, ti senti molto forte, ma occhio alle discussioni, anche piccole che potrebbero creare scompiglio!
Almanacco
Oggi 1 marzo. E’ il 60° giorno dell’anno, 9ª settimana. Alla fine mancano 305 giorni.
Santi del giorno: Sant’Albino (Vescovo)
Etimologia: Albino, pur trattandosi di un personale ormai raro, è un nome dal glorioso passato. Deriva dal tedesco “albhi”, “elfo”, unito al termine “wini”, “amico”. Chi porta questo nome, dal potente richiamo evocativo e simbolico, è pertanto “amico degli elfi”.
Oggi si festeggia il Capodanno veneto
?Nati
Sei nato oggi 1 marzo? Affermazione professionale e carriera sono per te il primo obiettivo. Dovrai superare diversi ostacoli ma la tua tenacia ti porterà ad ottenere la giusta ricompensa. In amore ti mostri a volte troppo critico e complichi le cose anche quando non ce ne sarebbe bisogno: un po’ più di tolleranza ti aiuterà a raggiungere la serenità.
1954 – Ron Howard: Nessuno immaginava che l’amico lentigginoso di Fonzie sarebbe entrato un giorno nell’olimpo dei registi più rinomati di Hollywood.
1994 – Justin Bieber: Idolo pop dei teenager di mezzo mondo, in meno di dieci anni di carriera ha già accumulato fama e incassi da star navigata. Canadese di Stratford, deve la sua fortuna a un video su YouTube.
1955 – Gene Gnocchi: Volto popolare della televisione italiana, che unisce un’inesauribile vena comica a due grandi passioni: il calcio e la musica. Emiliano di Fidenza.
Accadde Oggi
- 1562 – Massacro di Wassy: decine di Ugonotti vengono massacrati dai cattolici a Wassy, in Francia sotto il potere della regina di Francia Caterina De Medici, segnando l’inizio della prima guerra di religione
- 1565- Il cavaliere portoghese Estacio de Sà fonda in Brasile la città di Rio de Janeiro con il nome di Sao Sebastiao de Rio de Janeiro in omaggio al santo di cui porta il nome il re del Portogallo, Sebastiano I.
- 1692 – Inizia il processo alle streghe di Salem, in cui quattro donne sono accusate di stregoneria
- 1815 – Napoleone rientra in Francia dal suo esilio sull’Isola d’Elba
- 1851 – Victor Hugo tiene un discorso davanti all’assemblea nazionale francese, usando diverse volte la frase Stati Uniti d’Europa
- 1872 – Viene istituito il Parco Nazionale di Yellowstone
- 1873 – La Remington e figli di New York inizia la produzione della macchina per scrivere, ispirandosi all’invenzione dell’italiano Giuseppe Ravizza che nel 1846 ha messo a punto il cembalo scrivano per non vedenti.
- 1896 – L’Etiopia sconfigge le truppe italiane nella battaglia di Adua affermando la propria indipendenza.
- 1896 - Henri Becquerel espone all’Accademia delle scienze di Parigi la scoperta della radioattività.
- 1912 – Albert Berry compie il primo lancio col paracadute da un aereo in movimento
- 1932 – Viene rapito nel New Jersey il figlio di due anni del trasvolatore Charles Lindbergh.
- 1938 – Gabriele D’Annunzio: Autore simbolo del Decadentismo italiano, il suo essere perfettamente calato nel contesto politico del tempo e la capacità di farsi interprete dello spirito nazionale gli fecero meritare l’appellativo di Vate.
- 1938 – Viene fondata la Samsung
- 1954 - Isole Marshall: nell’atollo di Bikini gli USA sperimentano una bomba all’idrogeno di 20 Megatoni, l’ordigno più potente mai fatto esplodere.
- 1963 – la nascita ufficiale del Piccolo Coro dell’Antoniano, durante la quinta edizione dello Zecchino d’Oro
- 1966 – lanciata dall’Unione Sovietica Venera 3 è la prima sonda spaziale a raggiungere il pianeta Venere
- 1968- Roma. Facoltà di Architettura di Valle Giulia: gli studenti affrontano i poliziotti inviati a “rimettere ordine”. È “la prima” del ’68 romano. Al termine dei disordini la questura calcolerà 148 feriti, 47 dimostranti “medicati in ospedale”, quattro arresti, 200 denunce.
- 1961 – L’Aeronautica istituisce le Frecce Tricolori: Oltre un secolo di storia italiana nei cieli rivive ogni volta che la pattuglia acrobatica entra in azione. Su queste macchine volanti c’è spazio solo per i migliori, scelti per imprimere una “firma” verde-bianco-rossa nell’orizzonte di diverse città del mondo.
- 1974 – Scandalo Watergate: Sette persone sono indiziate per il loro ruolo nell’infrazione del Watergate e accusate di cospirazione e ostruzione della giustizia
- 1978 – La bara di Charlie Chaplin viene trafugata da un cimitero svizzero
- 1979- Al termine di 23 giorni di camera di consiglio la Corte Costituzionale delibera le condanne sul caso Lockheed, uno dei più gravi scandali di corruzione degli anni ’70.
- 1983- Si apre il processo al gruppo terroristico denominato “Brigata 28 marzo”. Il leader Marco Barbone è uno studente milanese responsabile dell’omicidio del giornalista del Corriere della Sera Walter Tobagi e del ferimento di Guido Passalacqua, redattore di Repubblica.
- 1983 – In vendita i primi orologi Swatch: Un possibile fallimento trasformato in uno dei maggiori successi commerciali di sempre e in un’icona pop targata anni Ottanta. Iniziò così l’avventura dello Swatch.
- 2002- Gli Stati Uniti lanciano in Afghanistan l’operazione “Anaconda” nel tentativo di catturare talebani e fuggitivi di al-Q?ida nelle province orientali del paese.
- 2002 – L’Euro diventa l’unica moneta scambiabile in molti stati europei, tra cui l’Italia.
- 2012 – Ci lascia Lucio Dalla. Nato a Bologna e morto nel marzo 2012 Montreux, in Svizzera, fu un bambino prodigio, imparando a suonare fisarmonica e clarinetto e recitando a teatro, quando ancora sedeva tra i banchi delle elementari. La passione per il jazz scandì la prima fase da professionista (suonò con un mostro sacro del calibro di Jeff Backer), nel corso della quale girò anche spot pubblicitari e debuttò al cinema come attore (tra cui in “I sovversivi” dei fratelli Taviani).