



Frittelle veneziane: scopri la storia e la ricetta originale
Sono le regine del Carnevale, ecco come farle secondo la tradizione



La tradizione di uccidere il maiale: un rito antico
Le famose sopresse vicentine provengono da un gesto che nelle campagne tutte le famiglie facevano per sopravvivere. Forse qualcuno se lo ricorda


Rifugi imperdibili in Altopiano, dove si mangia bene in uno splendido paesaggio
Sono luoghi speciali immersi nella natura, dove si può ancora gustare la cucina tipica e fare belle passeggiate con un panorama mozzafiato



Vicenza e Padova: un tempo a testa
Pareggio che fotografa l’andamento di un derbyno sottotono. Avanti i biancoscudati, raggiunti nella ripresa dal gol del “solito” Loco. Spettacolo però assicurato da 10.600 spettatori in un pomeriggio fortunatamente senza incidenti
- calcio ,
- derby ,
- vicenza ,
- Vicenza calcio


La pinza (pinsa), il dolce della Befana: storia e ricetta
Anticamente veniva cotto sotto le braci dei falò, tipici dell'Epifania

La Putana, storia del dolce tipico vicentino
Tante ricette quante le famiglie, si ha pudore di chiamarla con il suo nome, sembra di dire una parola sconveniente, in realtà è una bontà che si apprezza sempre con piacere. Com'è nato questa dolce e le tradizioni a lui legate

Ai bambini della pediatria del San Bortolo i pacchi dono dell’associazione Noi per Voi
La speciale consegna all’ospedale di Vicenza è il frutto delle iniziative promosse da Noi per Voi – Masone con il supporto a livello locale del Comune, della Pro Loco Postumia e di altre associazioni
- donazioni ,
- Noi per Voi ,
- pediatria ,
- San Bortolo ,
- Ulss 8