
Edilizia, fatture false ed evasione: quattro imprenditori denunciati per frode
Dal 2014 al 2018 tre di loro sono accusati di aver evaso Iva e Irpef. Sequestri per oltre un milione di euro
Dal 2014 al 2018 tre di loro sono accusati di aver evaso Iva e Irpef. Sequestri per oltre un milione di euro
Nei guai due cittadini italiani, uno originario del Bangladesh e l’altro del Perù
La guardia di finanza ha eseguito 18 misure restrittive nei confronti di un gruppo che importava prodotti di cancelleria evadendo l'Iva
Denuncia e sequestro di beni per 2,5 milioni di euro tra contanti e auto di lusso
Blitz di Guardia di finanza e Ispettorato. Attività sospesa e poi riaperta dopo regolarizzazione
Scovati 14 apparecchi fuori regola: sanzioni per oltre 20mila euro
Sequestrati 1300 prodotti in vendita privi delle informazioni minime per identificare le caratteristiche qualitative, il produttore e l’eventuale presenza di materiali nocivi per la salute umana e garantire la sicurezza dei consumatori
I finanzieri di Vicenza hanno individuato un terreno di circa 400 metri quadrati dove erano stati abbandonati rifiuti di vario genere
In occasione delle feste sono stati 150 gli equipaggi operativi delle fiamme gialle che hanno controllato oltre 900 veicoli e 1350 persone
La guardia di finanza ha contestato sanzioni per migliaia di euro
A partire dal giorno antecedente la Vigilia di Natale e sino alla mattina di oggi, martedì 27 dicembre, è stata effettuata la prima fase di una serie di attività di prevenzione e repressione dei fenomeni di illegalità diffusa
Le indagini portate avanti dalla guardia di finanza di Schio prendono il via a seguito di approfondimenti condotti su una società immobiliare evasore totale
I militari del comando provinciale di Vicenza, nei giorni scorsi, hanno intensificato le specifiche attività operative nel settore del contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale
Il consulente padovano Riccardo Sindoca, a giudizio per la truffa ai danni della ditta dell'Alto vicentino, contrattacca e invia un esposto in cui bolla come non veritiere le ragioni con cui la Silva srl si è costituita parte civile nell'ambito di un annoso procedimento giudiziario per truffa sul cui sfondo rimane uno scandalo ambientale non ancora sopito
Le attività, svolte ad Arzignano, hanno portato inoltre a cinque provvedimenti