
Bilanci e documenti falsi per ottenere finanziamenti: nei guai un bassanese
Denuncia e sequestro di beni per 2,5 milioni di euro tra contanti e auto di lusso
Denuncia e sequestro di beni per 2,5 milioni di euro tra contanti e auto di lusso
Sono questi i contenuti delle motivazioni emersi solo oggi e in base ai quali il riesame del tribunale di Venezia aveva già restituito, nell'arco di pochi giorni, la piena agibilità all'ingegnere Giovanni Jannacopulos
Le vittime, dopo aver versato la somma di denaro pattuito per l’acquisto del cellulare di una nota marca, si sono presentate alla sede della compagnia carabinieri di Bassano del Grappa per ritirarlo
Il conducente ha terminato la sua corsa solo quando si è schiantato contro un semaforo. IL 41enne ha poi tentato la fuga a piedi ma è stato bloccato dai militari
L’interessato dovrà espiare una pena residua di 2 anni, 7 mesi e 13 giorni di reclusione
Furti e tentativi in questi giorni a Gallio, Bolzano Vicentino, Marano Vicentino, Luisiana-Conco e Breganze
Il giovane è stato deferito in stato di libertà alla procura della repubblica presso il tribunale di Vicenza per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
L'uomo, scoperto con numerosi articoli visibilmente celati sotto i suoi indumenti, è stato inseguito nel parcheggio dal responsabile del punto vendita
Nei guai un 22enne bassanese
Il sindacato contro la prima cittadina di Rossano Veneto per la vicenda del "corvo" di Etra
Agb e Meb prendono posizione in relazione alla ipotesi di polo logistico proposta dalle due imprese e «dalla Brunello salumi»: il progetto nelle ultime settimane aveva arroventato il dibattito nella città del ponte
I carabinieri hanno incastrato il giovane rispondendo all'annuncio. Il prezioso strumento salva-vita è stato recuperato e riconsegnato al Comune
L'uomo aveva violato una misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa. Ora si trova in carcere
Covepa ed Aria hanno chiesto gli uffici della città del ponte il dettaglio della richiesta di un maxi cambio d'uso avanzato dai privati nel quadrante sud-occidentale della periferia: frattanto l'assessore all'urbanistica rassicura i comitati sul lavoro «rigoroso» svolto da parte degli uffici tecnici municipali