Come organizzare lo studio di un esame universitario
Planning, tecniche di memorizzazione e strategie motivazionali: ecco alcuni consigli per affrontare il percorso accademico senza ansie e in modo costruttivo
Planning, tecniche di memorizzazione e strategie motivazionali: ecco alcuni consigli per affrontare il percorso accademico senza ansie e in modo costruttivo
Il ritorno a scuola comporta una serie di ripercussioni sullo stato d'animo degli studenti che spesso può diventare insonnia e rabbia
Eleganza e comodità, stile e praticità, ecco cosa non può mancare nel guardaroba di ogni studente
E' importante diversificare la merenda di giorno in giorno e alternare anche i gusti dolci a quelli salati
Valutare tutte le caratteristiche degli accessori necessari per contenere libri, iPad, eBook è utile per non accusare disturbi alla schiena che potrebbero sorgere nel corso del tempo
La sveglia alle 7 del mattino diventa un vero e proprio nemico da cambattere che sfida anche il sonno più profondo eppure resta l'unica alternativa al ritardo
Si può riuscire a fare tutto, dividendo equamente il giusto impegno? Non ci sono regole valide per tutti, ma avere una buona strategia e un metodo di studio valido aiutano. Soprattutto, serve una grande determinazione
Insalate di pasta, torte rustiche "svuotafrigo" e panini light: le ricette per gli universitari fuorisede per un pranzo buono, facile ed economico
L'importanza delle attività pomeridiane per i ragazzi, dai corsi di teatro alla scuola calcio, la scelta anche in base al tempo libero dei genitori
Certificazioni linguistiche, docenti, classi a numero chiuso. Le incognite in gioco sono tante e scegliere la scuola che fa per voi non è sempre così facile: ecco qualche consiglio
La nascita del libro elettronico ha segnato una tappa importante nel campo della tecnologia ma a che punto siamo con la diffusione degli e-book?
Libri di testo e dizionari sono tra gli acquisti più onerosi per l'inizio di un nuovo anno scolastico
Le spese maggiori riguardano i primi anni tra l'acquisto di libri e manuali che vengono utilizzati anche per gli anni successivi
I fattori di stress che possono mandare momentaneamente in crisi il nostro cervello sono diversi. Cosa fare e non fare per aiutare concentrazione e memoria
Tra le più frequenti ragioni di litigio tra coinquilini in età universitaria, c'è senza dubbio la gestione delle pulizie. Ecco dunque alcune regole per godersi una serena convivenza, dall'organizzazione dei turni all'acquisto dei prodotti per la casa
Dividere le materie più piacevoli da quelle più ostiche e calendarizzare le pagine da studiare durante la giornata
Sono molti gli studenti che ogni anno devono sottoporsi agli esami di riparazione per recuperare le materie in cui hanno avuto l'insufficienza: ecco i consigli per affrontare al meglio lo studio
Scrivere un annuncio accattivante per affittare una casa o un posto letto non è una cosa scontata: ecco qualche regola
Seguire sempre le esigenze dei bambini già a partire dalla colazione. Inoltre, proteine a pranzo e carboidrati a cena
Milano, Roma e Bologna restano le più gettonate. Ma i costi sono alti. Secondo la recente classifica di "QS Best Student Cities", Milano è la miglior città universitaria italiana