Il capoluogo berico supera di 4 punti percentuali la media nazionale, Gambugliano il comune in cui si è votato di meno. Seggi aperti in tutti i comuni fino alle 15, quorum vicino
Due distinte delibere votate nei rispettivi consigli comunali, decretano che "l'acqua è un bene comune", non privatizzabile. Gesti simbolici che non potranno influire se le leggi in materia non verranno abrogate dal Referendum
Insieme per acquistare energia sul mercato alle migliori condizioni possibili. Le rispettive aziende di servizio Agsm ed Aim costituiranno un'apposita newco. Tosi ieri a Palazzo Trissino
L'ex governatore del Veneto, ora ministro alla Cultura, non nasconde la sua netta bocciatura sulla proposta del Carroccio tanto da definirla in diretta a radio Radicale con termini che non lasciano spazio all'interpretazione
Da lunedì, saranno tagliate 164 corse: la decisione è stata presa ieri mattina in Giunta Provinciale. La causa sono i tagli regionali pari a un milione e centomila euro
Il capoluogo berico rischia, con altri 143 comuni grandi e piccoli, una salata multa dalla Comunità Europea, tra gli 11 mila e i 143 mila per ogni giorno di ritardo nella messa in regola di fogne e depuratori
Il Governo ha fissato la destinazione dei 300milioni di euro destinati agli alluvionati: solo metà ai privati, il resto per le opere pubbliche. Esplode l'ira delle categorie economiche
La spiegazione dei quesiti, la descrizione delle schede, il necessario per andare a votare domenica e lunedì. In più, tutte le iniziative che ci sono state e ci saranno in città e provincia
Saranno Luca Bassanese e Bepi de Marzi i padrini della festa in piazza delle Poste. A sostegno dell'iniziativa pro "sì" il Partito Democratico, Sel, Vicenza Capoluogo, Vicenza Libera e la Federazione della Sinistra
"Si rischia la guerra tra poveri": è la posizione dell'assessore all'Istruzione, Elena Donazzan. L'intervento a Bassano del Grappa, al Festival dell'integrazione. Tosi, "Il Veneto è un modello"
Stamattina teatro Comunale gremito di giovani per la consegna del volume, realizzato dal comune di Vicenza: gli articoli della Costituzione vengono spiegati da volti noti ai ragazzi, come Roberto Saviano e Carmen Consoli
Il sindaco di Vicenza Achille Variati voterà sì a tutti e quattro i referendum del 12 e 13 giugno prossimi. Lo ha annunciato questa mattina a palazzo Trissino a nome anche della giunta. Particolare attenzione ai quesiti sull'acqua
Non piace il progetto della nuova rotatoria di via Quadri: per realizzarla si sottrarrebbe spazio verde ai danni della scuola Lattes. Bottene: "La scuola diventerebbe una camera a gas, investiamo sul trasporto pubblico"
Salgono a 14 le vittime in Germania per l'infezione da E.Coli. In Italia ancora nessun allarme e l'assessore alla Sanità veneta assicura "controlli massimi"
Molte le iniziative nel territorio dell'intera provincia per promuovere la conoscenza e la partecipazione dei cittadini alla consultazione referendaria del 12-13 giugno. Domani a Marostica spettacolare partita a scacchi
I principali studiosi, impegnati nel tema della risoluzione nonviolenta dei conflitti internazionali, cercheranno di porre all'attenzione della città l'opportunità di diventare laboratorio di ricerca, sperimentazione e formazione dei Corpi Civili di Pace
Scontro sul prezzo dei buoni pasto nelle mense delle scuole cittadine: il Pdl in piazza coi gazebo raccoglie le firme contro l'aumento. Ma per il Pd è colpa dei tagli alla scuola fatti dal ministro Gelmini
Riproposto anche il progetto "Scimmia al volante pericolo costante". Dall'1 giugno al 17 luglio si susseguiranno i concerti promossi dal Coordinamento delle feste rock che festeggia i dodici anni di attività per la sicurezza stradale