rotate-mobile

Notizie su Massimo Follesa a Vicenza

L'inedificabilità sulla cintura sud non si tocca
Attualità

L'inedificabilità sulla cintura sud non si tocca

Il vincolo ministeriale sulla spalla meridionale della città palladiana a ridosso di Monte Berico non va annullato perché l'area è già sotto pressione: la Regione Veneto e Sviluppo Cotorossi soccombono al Tar. Si blocca così pure la lottizzazione a Borgo Berga. Esultano Italia nostra e Comitato contro gli abusi edilizi

Il Covepa piange Baccega: «l'ambientalista conservatore»
Attualità

Il Covepa piange Baccega: «l'ambientalista conservatore»

L'ingegnere, morto poche ore fa a causa delle complicazioni di un tumore, era ben conosciuto nel Bassanese come nel Trevigiano. Volto noto per il suo impegno «al fianco dei comitati», era «scherzosamente» visto come «l'interprete dell'anima asburgica» e moderata del movimento ecologista: in primis «nelle battaglie» contro la Spv. Era stato anche consulente del Comune di Vicenza per il tracciato Tav

Il crash di Libero.it colpisce l'Ovest vicentino
Attualità

Il crash di Libero.it colpisce l'Ovest vicentino

Il servizio di posta elettronica della medicina di gruppo del piccolo comune della Valle dell'Agno sarebbe andato in tilt: con tanto di disagi per l'utenza. Lo rende noto il Covepa che chiede a palazzo Balbi maggiore decisione nella agenda digitale nell'ambito della sanità regionale

Le ombre del caso Safond sulla Pedemontana
Attualità

Le ombre del caso Safond sulla Pedemontana

Una associazione ambientalista presenta un esposto fiume in cui chiede di verificare eventuali interramenti illeciti sotto il sedime della Spv. La segnalazione al Noe chiede anche verifiche sulla presenza di Pfas nei cantieri della grande opera: frattanto sulla intricata vicenda della società dell'Alto vicentino spunta un carteggio bollente

I misteri dell'affaire Safond? «Palazzo Balbi chiarisca»
Attualità

I misteri dell'affaire Safond? «Palazzo Balbi chiarisca»

Il gruppo ecologista Covepa chiede alla Regione Veneto di fornire spiegazioni  attorno ai «silenzi incomprensibili» che hanno riguardato una vicenda ambientale ancora avvolta nel mistero cui sembrano sempre più legate le vicissitudini di un ex componente dei servizi segreti che rivendica di avere denunciato per primo l'inquinamento sotto la ditta dell'Alto vicentino

Pfas, bufera sul monitoraggio a Trissino
Politica

Pfas, bufera sul monitoraggio a Trissino

La Regione Veneto dà il via ad una campagna di rilevamento dei temibili derivati del fluoro nei residenti del piccolo comune lessino. Gli ecologisti però contestano senza sconti l'approccio e la metodologia seguiti da palazzo Balbi parlando di operazione di «di mera facciata»: frattanto si moltiplicano le voci su una serie di dati inquietanti rispetto alla presenza delle sostanze chimiche anche nella catena alimentare

Urbanistica, il rischio di una «legge mafiogena»
Politica

Urbanistica, il rischio di una «legge mafiogena»

Il provvedimento noto come «cantiere veloce» varato da palazzo Ferro Fini scatena le ire degli ambientalisti veneti a partire dal Covepa che temono, oltre alle infiltrazioni criminali, una deriva cementizia anche a ridosso della Spv. Scarpa: «Si punta solo ai titoli di giornale e la nuova norma aumenta la burocrazia»

«Nubi nere» sul futuro di una Spv «oggi deserta»
Attualità

«Nubi nere» sul futuro di una Spv «oggi deserta»

A qualche giorno dalla inaugurazione del tratto Breganze e l'Alto vicentino la Superstrada pedemontana è vuota. Il Covepa, che critica sia il governo sia Zaia, teme un rovescio finanziario per la Regione e chiede che dopo «tanto silenzio la magistratura veneziana faccia chiarezza su una situazione incresciosa anche per il ruolo del concessionario»

Spv, «criticità nel tratto Malo Castelgomberto»
Attualità

Spv, «criticità nel tratto Malo Castelgomberto»

Il coordinamento ambientalista Covepa mette nel mirino la Regione veneto per i disagi e «le magagne» che i cantieri della Superstrada pedemontana veneta stanno incontrando nel tratto che collega l'Alto Vicentino alla parte occidentale della provincia berica

VicenzaToday è in caricamento