La proposta arriva dal coordinamento ambientalista Covepa che intende in questo senso sollecitare sindaci e soprattutto l'amministrazione regionale veneta: «sarebbe una iniziativa importante che si tradurrebbe anche in una agevolazione concreta per la cittadinanza»
Un video del Covepa intriso di ironia anche verso il governatore Zaia prende di mira un incidente ad un mezzo in uso al cantiere della Superstrada pedemontana veneta avvenuto nel comprensorio bassanese
La denuncia è del trissinese Massimo Follesa che corre alle regionali con Arturo Lorenzoni, il quale secondo alcuni boatos di palazzo si sarebbe contagiato proprio in terra berica: e il filmato che contiene la registrazione di una telefonata con un operatore del centro covid finisce su Youtube
A qualche giorno dalla inaugurazione del tratto Breganze e l'Alto vicentino la Superstrada pedemontana è vuota. Il Covepa, che critica sia il governo sia Zaia, teme un rovescio finanziario per la Regione e chiede che dopo «tanto silenzio la magistratura veneziana faccia chiarezza su una situazione incresciosa anche per il ruolo del concessionario»
Il coordinamento ambientalista Covepa mette nel mirino la Regione veneto per i disagi e «le magagne» che i cantieri della Superstrada pedemontana veneta stanno incontrando nel tratto che collega l'Alto Vicentino alla parte occidentale della provincia berica
Una associazione ambientalista, il Covepa, denuncia l’assenza di motivazioni serie nella scelta dei criteri preliminari per la bonifica: Regione Veneto e Provincia berica nel mirino, e non solo