Vicenza Summer Festival: programma dal 7 al 10 luglio
Un ricco cartellone di spettacoli per cinque settimane, dal 29 giugno al 31 luglio 2022, uno scintillante carnet di protagonisti – numerosi i nomi noti, fra i quali Maximilian Nisi, Giulio Scarpati, Sergio Sgrilli, la Pozzoli’s Family e Roberto Ciufoli – e due suggestivi spazi verdi nel cuore della città: il Giardino del Teatro Olimpico e, per la prima volta, il Giardino del Tempio di Santa Corona.
Quattro appuntamenti in cartellone questa settimana, da giovedì 7 a domenica 10 luglio, per la prima edizione del Vicenza Summer Festival, rassegna estiva di teatro, cabaret e musica di scena fino al prossimo 31 luglio tra il giardino del Teatro Olimpico e il giardino del Tempio di Santa Corona. La manifestazione, promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Vicenza, porta la firma di Piergiorgio Piccoli alla direzione artistica ed è sostenuta da AGSM AIM e da alcuni partner privati tra i quali Centro Andriolo, Detto Ascensori, Loison Pasticceri dal 1938 e Farmacie Marson, con Theama Teatro e Sia Idee per la parte organizzativa.
Giovedì 7 luglio appuntamento nel giardino dell’Olimpico, con la trascinante allegria degli Jashgawronsky Brothers in “Toyboys”. Una nuova sfida per l’irresistibile talento comico e musicale del gruppo, che questa volta immagina una corsa tra le note che più giocosa non si può: un viaggio all’indietro nel tempo fino all’infanzia, per una semiseria lezione di musica con tanti giocattoli come unici strumenti.
A seguire, tris di date nel giardino del Tempio di Santa Corona, spazio verde nel centro della città che per la prima volta si trasforma in teatro all’aperto.
“Verde” nel vero senso della parola sarà lo spettacolo atteso venerdì 8 luglio: “Mi abbatto e sono felice”, monologo eco-sostenibile di e con Daniele Ronco per la regia di Marco Cavicchioli, produzione Mulino ad Arte. Una proposta “a impatto zero”, alimentata dallo sforzo fisico dell’attore, ma ad alto impatto emotivo e di riflessione, in equilibrio sul filo di una possibile decrescita felice, tra un passato fatto di genuinità e freschezza e un presente dai ritmi sempre più snervanti.
Ancora risate di scena sabato 9 luglio, con “Stasera cabaret!” in compagnia di Sergio Sgrilli, nome di spicco della comicità televisiva italiana che accompagnerà il pubblico tra alcuni classici del suo repertorio: da Piero Pelù a Umberto Tozzi, da Biagio Antonacci a Dj Francesco, sempre con l’accompagnamento della sua inseparabile chitarrina.
Leggerezza goldoniana, infine, domenica 10 luglio con “La casa in tel canal”, spassosa rivisitazione de “La casa nova” firmata da Giovanna Digito e il Teatro delle Arance. Ecco allora il febbrile affannarsi di Anzoletto e Cecilia, sposi novelli alle prese con il “nido” da sistemare. Il debole maritino non riesce a moderare le spese dell’ambiziosa consorte, mentre vicini, parenti, servitori e scrocconi non fanno che rendere ancora più caotica la situazione, sottolineata da una recitazione briosa e una frizzante colonna sonora.
Tutti gli spettacoli iniziano alle 21.15. Biglietti numerati: interi 12 euro, ridotti (under 25 e Vi-University card) 7 euro. Biglietteria aperta nei luoghi di spettacolo da un’ora prima dell’inizio. Possibile anche la prevendita online su www.vicenzasummerfestival.it. In caso di maltempo, gli eventi previsti nel giardino dell’Olimpico si terranno al Teatro Spazio Bixio (via Mameli, 4), mentre quelli nel giardino del Tempio di Santa Corona si sposteranno al Teatro S. Marco (contra' S. Francesco, 76).
Nel sito www.vicenzasummerfestival.it il programma completo. Tra i numerosi ospiti, al festival sono attesi The Pozzoli’s Family, Roberto Ciufoli, Nora Venturini e Giulio Scarpati.
Per informazioni 0444 322525, estivavicenza2022@gmail.com.
- - Mercoledì 20 luglio
Patricia Zanco - Il ballo - - Giovedì 21 luglio
Modus e Orti Erranti - Frida - - Venerdì 22 luglio
Nautilus Cantiere Teatrale - Quattro donne e un bastardo
- - Sabato 23 luglio
The Pozzoli’s Family - La grande fuga - - Domenica 24 luglio
PEM Habitat teatrali - PapagHeno PapagHena - - Giovedì 28 luglio
Lannutti&Corbo - All'inCIRCO varietà - - Venerdì 29 luglio
Theama Teatro - Clitennestra - - Sabato 30 luglio
Nora Venturini e Giulio Scarpati - Paesaggio con ombre - - Domenica 31 luglio
Roberto Ciufoli - Tipi
Info e prenotazioni - Tutti gli spettacoli inizieranno alle 21.15.
Biglietti numerati: interi 12 euro, ridotti (under 25 e Vi-University card) 7 euro.
Prevendita online attiva dai primi di giugno su www.tcvi.it (diritti di prevendita: 1,75 euro per gli interi e 1 euro per i ridotti), oppure in biglietteria nei luoghi di spettacolo da un’ora prima dei singoli eventi.
In caso di maltempo, gli spettacoli previsti nel giardino dell’Olimpico si terranno al Teatro Spazio Bixio (via Mameli, 4), mentre quelli nel giardino del Tempio di Santa Corona si sposteranno al Teatro S. Marco (contra' S. Francesco, 76).